IL MATTINO
Ambiente
25.05.2024 - 16:40
La Regione Basilicata ha avviato un nuovo programma comunitario per proteggere la biodiversità, stanziando nove milioni di euro per i Parchi regionali e nazionali. L'assessore regionale uscente all'Ambiente, Cosimo Latronico, eletto con FdI nelle elezioni regionali del 21 e 22 aprile, ha fatto l'annuncio durante un evento a Castelsaraceno (POTENZA) intitolato "Il ruolo dei Parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali".
Latronico ha spiegato che tutti e cinque i Parchi della regione hanno presentato progetti del valore di 1.500.000 euro ciascuno, focalizzati sulla tutela di habitat e specie. Le iniziative previste includono:
- Creazione e potenziamento dei Centri di recupero animali selvatici.
- Interventi per prevenire l'attraversamento stradale degli animali.
- Ripristino di aree umide e abbeveratoi.
- Miglioramento dell'accesso alle aree protette.
- Realizzazione di strutture per la tutela dei chirotteri.
- Accessibilità per categorie svantaggiate.
Inoltre, un ulteriore milione e mezzo di euro sarà dedicato a un'azione di rete tra i cinque Parchi, per creare sinergie e scambi di buone pratiche. I progetti saranno valutati per la loro coerenza con il Pr Fesr Fse+ Basilicata 2021-2027.
"Questi interventi mirano a preservare il patrimonio naturale della Basilicata, in linea con gli obiettivi europei e con gli SDGs 13, 14 e 15 dell'Agenda 2030", ha concluso Latronico.
edizione digitale
Il Mattino di foggia