IL MATTINO
Territorio
21.05.2024 - 20:05
Una missione di salvataggio ha avuto luogo sul Monte Pollino, dove il Soccorso alpino e speleologico della Basilicata è intervenuto con grande prontezza per trarre in salvo un'escursionista in difficoltà. La donna, mentre affrontava con coraggio la cresta nord, è scivolata e si è infortunata a una gamba, rendendo necessario un intervento tempestivo e ben coordinato.
Il soccorso, reso possibile grazie alla segnalazione tempestiva dei carabinieri di Senise intorno a mezzogiorno, ha visto l'impegno di due tecnici lucani del Cnsas, che si sono lanciati in una corsa contro il tempo. Giunti al colle Gaudolino, hanno collaborato fianco a fianco con i colleghi della Calabria e con il Soccorso alpino della Guardia di finanza per avviare le delicate operazioni di calata.
L'adrenalina era palpabile mentre l'escursionista veniva trasportata con maestria su un fuoristrada fino al Colle Impiso, dove ad attenderla c'erano gli esperti del personale medico del 118. L'intervento si è brillantemente concluso intorno alle 18, dimostrando ancora una volta la straordinaria efficienza e il coraggio di questi eroi della montagna. Anche i Carabinieri forestali e i Vigili del fuoco sono stati prontamente allertati, contribuendo a garantire la sicurezza di tutta l'operazione. Un salvataggio che resterà impresso come un esempio di perfetta sinergia e dedizione.
edizione digitale
Il Mattino di foggia