Cerca

elezioni in abruzzo

Non c'è il disgiunto e il campo largo stecca in Abruzzo

"La sinistra le ha tentate tutte pur di inquinare la campagna elettorale: insulti, diffamazioni e delegittimazione dell'avversario. Hanno perso. Il voto popolare è più forte di qualsiasi disperata scorrettezza. Vince l’Abruzzo con Marco Marsilio. Vincono Giorgia Meloni e tutto il centro destra. Andiamo avanti, insieme", tuona FdI sui social

Non c'è il disgiunto e il campo largo stecca in Abruzzo

Marco Marsilio

Nessun effetto Sardegna, che resta un caso isolato figlio del braccio di ferro tra FdI e Lega e del pasticcio Truzzu - Solinas che ha agitato gli animi dei franchi tiratori in casa centrodestra. In Abruzzo per il campo largo che in terra sarda si è imposto per una manciata di voti, non c'è davvero partita. Quando sono state scrutinate 1.628 sezioni su 1.634, il candidato della coalizione di centrodestra Marco Marsilio ha raccolto il 53,5 per cento dei voti. Luciano D'Amico, sostenuto dal centrosinistra e dagli altri partiti di opposizione (blocco Pd, M5s, Azione, Italia viva e Alleanza Verdi Sinistra) ha raggiunto il 46,5 per cento. "Il grande successo del centro-destra in Abruzzo conferma il giudizio positivo dei cittadini sul nostro buon governo. Ottimo il risultato di Forza Italia! E' una conferma del nostro ruolo fondamentale. Complimenti agli azzurri abruzzesi. Dedichiamo la vittoria a Silvio Berlusconi". Scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione