Cerca

verso le regionali 2024

Basilicata 2024, Chiorazzo si, no, forse. Europa Verde chiede le primarie: "Selezionare la migliore classe dirigente"

Basilicata 2024: Tramutoli, Rondinone e Valvano scaricano Chiorazzo. Il re delle coop bianche è sempre più isolato

da sinistra Chiorazzo e Macchia (archivio)

L'esecutivo regionale di Europa Verde - in una nota diffusa nella serata di ieri - ha manifestato "forte preoccupazione per la situazione di stallo che si è venuta a creare nel centrosinistra". L'invito lanciato è quello di "sconfiggere la logica della difesa degli interessi di parte e alzare lo sguardo alla grave situazione che la Basilicata vive dal punto di vista economico, sociale, demografico e ambientale, a fronte di una politica di destra, nazionale e regionale, che punta deliberatamente a dividere l'Italia in due, a drenare risorse dal Sud, a fare della Basilicata l'agnello sacrificale della ripresa energetica del Paese, in un mix di sfruttamento che mette insieme estrazione selvaggia di petrolio e gas, privazione della titolarità della risorsa idrica, allocazione di rifiuti nucleari e discariche di rifiuti pericolosi, come i casi di Guardia Perticara e della valle del Noce stanno a dimostrare". Europa verde "ritiene che in Basilicata si siano create le condizioni per una reazione di popolo contro una destra affamatrice dei poveri, collusiva con gli evasori, e subalterna ai poteri forti e perdere, come centrosinistra, l'occasione di invertire in Basilicata il trend politico nazionale sarebbe un errore imperdonabile, tale da segnare definitivamente il destino dei lucani. In considerazione di ciò, l'esecutivo regionale fa appello a tutte le forze che hanno contrastato sinora la destra di governo a porsi umilmente in una condizione di dialogo costruttivo, orientandolo a predisporre un programma che affronti i grandi temi dello sviluppo e a selezionare la migliore classe dirigente per una competizione che è vitale per l'intera comunità regionale. Quanto alla scelta del candidato governatore occorre un approccio serio e pragmatico, il ruolo della politica è quello di provare a fare una sintesi tra le forze del csx, in mancanza di una decisione unitaria, affidarsi al metodo delle primarie, senza preclusioni e senza riserve mentali, sapendo che il giorno dopo il vincitore sarà il candidato Presidente in possesso della piena legittimazione democratica".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione