IL MATTINO
regione basilicata
24.11.2023 - 17:26
Maratea (panoramica)
"La Basilicata turistica guarda operosamente e con fiducia al futuro". Lo ha detto - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - il presidente della Regione, Vito Bardi, intervenendo a Baveno al "Forum internazionale del turismo". Per il governatore lucano, "il turismo in Basilicata ha ampi margini di sviluppo e vi è la necessità di muoversi in coerenza con le strategie nazionali disegnate dal Ministro Santanché che ringrazio per il prezioso lavoro che sta portando avanti. In questi anni - ha aggiunto Bardi - abbiamo operato in due direzioni, da un lato per consolidare l'offerta che maggiormente ci caratterizza agli occhi del mercato, parlo in particolare di Matera e del mare di Maratea e del Metapontino; dall'altro lato per aprirci ad alcune nicchie che, per i nostri operatori, possono rappresentare importanti occasioni di posizionamento". "Per lo sviluppo del turismo - ha proseguito - abbiamo investito e stiamo investendo risorse importanti. Senza voler ricordare gli oltre 45 milioni di euro stanziati in epoca covid, ricordo gli oltre 20 milioni di euro in tre anni stanziati per il programma per la cultura e per l'industria culturale e creativa, per i grandi eventi, per la rinata Film Commission e per la Fondazione Matera Basilicata 2019. Una dotazione a cui si aggiunge quella più propriamente dedicata al turismo, quello marino e montano, per i grandi attrattori e per gli eventi sportivi. A tutto questo, abbiamo aggiunto una dotazione finanziaria a integrazione alle risorse Pnrr per i nostri borghi. Parliamo di 18 milioni di euro messi a disposizione dei piccoli comuni per una progettualità che rappresenta, oggi, una delle peculiarità delle politiche messe in campo per lo sviluppo delle aree interne e per contrastare, in ultima analisi, lo spopolamento che le sta interessando. Sulla promozione tout-court, stiamo operando con strumenti finanziari programmatici volti al rilancio del settore: quasi 16 milioni di euro stanziati dal 2021 al 2025 per azioni cui concorrono in modo integrato progettualità e risorse di vari assessorati, con una modalità di gestire programmazione e attuazione in modo sinergico e organico".
edizione digitale
Il Mattino di foggia