IL MATTINO
10.11.2023 - 18:09
Entra nel vivo il programma sperimentale di disciplina del traffico e della sosta nei rioni Sassi di Matera predisposto a giugno scorso dall'assessore alla Mobilita' urbana Giuseppe Digilio, con nuove regole per la Zona a traffico limitato che andranno in vigore gia' da lunedi' prossimo 13 novembre e fino al 31 dicembre 2023. Ne danno notizia il sindaco, Domenico Bennardi, e l'assessore Digilio. Un'importante iniziativa che anticipa quanto previsto dal Piano urbano della mobilita' sostenibile, ancora fermo in attesa del rilascio della Valutazione ambientale strategica (Vas) da parte della Regione Basilicata, piu' vinte sollecitata. Innanzitutto sara' potenziato il servizio navetta della linea Sassi, con corse a frequenza di 12-15 minuti invece degli attuali 30,nella fascia oraria piu' frequentata tra le 11 e le 17.30 dal lunedi' alla domenica. "E' nostra intenzione -spiega l'assessore Digilio- attuare politiche, per agevolare la formazione di consorzi tra operatori finalizzata alla mobilita' sostenibile alternativa, ovvero per l'utilizzo di auto o navette elettriche gestite direttamente dal consorzio, al fine di trasbordare i clienti dalle loro strutture ai parcheggi". Lo scopo e' quello decongestionare i rioni di tufo dalle auto, garantendo a residenti ed esercenti di poter effettuare i servizi utili alle loro attivita' senza disagi. Il programma di potenziamento della linea Sassi, fino al 31 dicembre prossimo e' finanziato dal Comune in assenza di stanziamenti regionali.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia