IL MATTINO
la social card
11.07.2023 - 15:00
“Dedicata a te” è una carta elettronica con un contributo unico di 382,50 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, è distribuita da Poste italiane ed è destinata a persone con Isee fino a 15mila euro. A partire dal 18 luglio i Comuni invieranno le comunicazioni contenenti le indicazioni ai beneficiari della carta, stimati inizialmente in oltre 1,4 milioni e ora, dopo le verifiche dell’Inps, scesi a circa 1,3 milioni. La somma potrà esser spesa fino al 31 dicembre 2023.
La card “Dedicata a te non è sommabile ad altri tipi di intervento come il Reddito di cittadinanza. La cassa dello Stato non ha risorse infinite” e “dobbiamo cercare di dare una mano a tutti coloro che hanno bisogno, predisponendo misure calibrate”, Ha detto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida.
Cosa si può comprare con la card
Il decreto istitutivo della carta parla di "soli beni alimentari di prima necessità" ed esclude in modo esplicito "qualsiasi tipologia di bevanda alcolica". In allegato c'è l'elenco dettagliato dei prodotti:
carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole
pescato fresco
latte e suoi derivati
uova
oli d'oliva e di semi
prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria
paste alimentari
riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale
farine di cereali
ortaggi freschi, lavorati
pomodori pelati e conserve di pomodori
legumi
semi e frutti oleosi
frutta di qualunque tipologia
alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula)
lieviti naturali
miele naturale
zuccheri
cacao in polvere
cioccolato
acque minerali
aceto di vino
caffè, tè, camomilla
edizione digitale
Il Mattino di foggia