Cerca

Giornata Adsi


Saranno ben 13 le dimore storiche aperte in Basilicata il prossimo 21 maggio

Saranno ben 13 le dimore storiche aperte in Basilicata il prossimo 21 maggio

Il più grande museo diffuso d'Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest'anno alla XIII edizione. Saranno oltre 500 i monumenti che apriranno: castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente, in un'immersione nella storia che rende il nostro Paese unico al mondo. L'iniziativa, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep), ha ricevuto il patrocinio di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo. L'evento è realizzato con il contributo di Poste Italiane S.p.A.In Basilicata le dimore che aprono al pubblico, a Matera, sono Casa Ortega, Palazzo Ferraù Bernardini, Palazzo Pomarici (MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea) e Palazzo Viceconte. In provincia di Matera sono Palazzo Rigirone Carbone a Craco, Palazzo Laureano già Imperatrice a Tricarico e il Castello della poetessa Isabella Morra a Valsinni. In provincia di Potenza invece sono La voce del Fiume a Brienza, Torre Albineta a Chiaromonte, Palazzo Dal Verme a Maratea, il Castello di Muro Lucano, Palazzo D'Errico a Palazzo San Gervasio e Palazzo Ducale Pipponzi a Pietragalla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione