IL MATTINO
pisticci
15.03.2023 - 16:12
Napoli vince il premio “Città Italiana dei Giovani 2023”, i giovani del comune partenopeo sono i primi in Italia per protagonismo associativo. Come si legge sul sito del Comune a vincere a livello nazionale è stato il progetto “Giovani onlife Napoli”. Alle spalle di Pisticci la città di Bergamo. Il Premio, promosso dal Consiglio nazionale dei giovani in collaborazione con il dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l'Agenzia Nazionale per i Giovani - è stato assegnato oggi in occasione dell'evento che si è tenuto a Roma, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, alla presenza di Maria Cristina Pisani, presidente del Cng, Michele Sciscioli, capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Federica Celestini Campanari, direttore generale dell'Agenzia Nazionale per i Giovani e Stefania Leone dell'Università di Salerno
Le reazioni
"Rivolgo le mie congratulazioni al Sindaco Albano e alla città di Pisticci, che si è classificata seconda nel 'Premio Città Italiana dei Giovani 2023'. Il progetto presentato per sollecitare la partecipazione dei giovani lucani nella società, nell'economia e nelle relazioni culturali è un punto di riferimento per le amministrazioni locali del territorio. I giovani devono avere spazi e opportunità per esprimere il loro protagonismo, la Regione intende sostenere gli sforzi di quanti, dalle istituzioni locali al mondo dell'associazionismo, con le loro iniziative contribuiscono a raggiungere questo obiettivo per il futuro della Basilicata". È il messaggio che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha rivolto alla città di Pisticci. Un pensiero particolarmente sentito, e non può essere altrimenti, arriva anche da parte della parlamentare di Fratelli d'Italia Grazia Di Maggio di origini pisticcesi: "Pisticci ha affrontato questa sfida con la bontà e la forza delle idee ed ha sostenuto meritoriamente una competizione con grandi e blasonate realtà quali Napoli e Bergamo forte di un progetto ambizioso ma realizzabile. Il secondo posto rappresenta una vittoria per la Basilicata tutta e in particolar modo per i cittadini di Pisticci ed è un segnale forte per le nuove generazioni che da troppo tempo, ormai, sono costrette ad abbandonare il luogo natio alla ricerca di opportunità lavorative e gratificazioni occupazionali. Sono fiera - ha rimarcato Di Maggio - perchè questo secondo posto non è un punto di arrivo ma un punto di partenza ed è fondamentale proseguire nel lavoro e nell'entusiasmo profuso al fine di stimolare il tessuto culturale, associativo ed imprenditoriale e a fortificare un mai sopito senso di comunità nel segno dell'innovazione e della creatività".
edizione digitale
Il Mattino di foggia