Cerca

Territorio

Matera ospita i Wine Awards: anche un lucano tra i vincitori del premio “Enologia e territorio”

Matera ospita i Wine Awards: anche un lucano tra i vincitori del premio “Enologia e territorio”

La città di Matera si conferma, ancora una volta, sede di importanti eventi. Questa volta è toccato ai «Wine Awards» di Food and Travel Italia dedicati al settore del vino e alle aziende produttrici italiane e internazionali selezionate da una giuria di esperti del settore, dalle redazioni dell’importante magazine dedicato al food&wine e ai viaggi gourmet e dagli stessi lettori seguendo come criterio fondamentale la loro qualità. Celebrato ieri sera, 7 marzo, presso l’Unahotels Mh di Matera, per il concorso si tratta della seconda edizione.
A raccontare le grandi eccellenze tra vini rossi, bianchi e spumanti, è stata Pamela Raeli, editore dell’edizione italiana del magazine pubblicato in diciotto Paesi del mondo, e Marita Spera, brillante manager nel settore della comunicazione dall’ampia esperienza internazionale. Inoltre, durante la serata è stato presentato il nuovo direttore responsabile della Food and Travel Italia, Fabrizio Imas, una new entry del team che rappresenterà una ventata di freschezza grazie alla sua esperienza nel settore dell’intrattenimento, in grado intercettare anche un pubblico più giovane.
Fondamentale il ruolo della giuria di altissimo profilo: le wine expert Chiara Giannotti e Cristiana Lauro, l’Ambassadeur du Champagne per l’Italia Chiara Giovoni, la giornalista Eleonora Cozzella, l’head sommelier «Forte Village» e patronne «Capitano Bellieni» di Sassari, Sofia Carta, la wine manager de «Langosteria» di Milano, Valentina Bertini, l’head sommelier de «La Pergola» di Roma, Marco Reitano, l’head sommelier di «Il luogo di Aimo e Nadia», Alberto Piras, il patron di «Pipero Roma» Alessandro Pipero, l’head sommelier al «Reale» di Castel di Sangro L’Aquila, Gianni Sinesi, il wine manager di Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano, Giuseppe Cupertino, il patron di «Don Alfonso 1890» di Sant’Agata sui Due Golfi Napoli, Mario Iaccarino e l’head sommelier della struttura, Maurizio Cerio, il bartender sommelier di «Don Geppi Restaurant» a Sorrento, Lucio D’Orsi, l’head sommelier di «Il Palagio» di Figline e Incisa Val D’Amo Firenze, Walter Meccia e quello di «Piazza Duomo» ad Alba Cuneo, Jacopo Dosio.
Tutti nomi conosciuti nel settore che hanno contribuito alla realizzazione delle votazioni finali: dal 15 novembre 2022 al primo febbraio 2023 sono state raccolte le preferenze dei lettori nella scelta dei vini sui siti di Food and Travel e di Wine and Travel. Al termine delle operazioni di voto la redazione ha catalogato i trenta vini top, ovvero quelli che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze dagli utenti. All’elenco sono stati aggiunti i migliori dieci decretati dalla giuria tecnica di esperti.
Di lucano, però, c’è anche altro nella manifestazione: a vincere il premio per la sezione “Enologia e territorio” è stato Fabio Mecca, giovane enologo lucano originario di Barile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione