Cerca

il disastro di guidonia

Scontro tra due velivoli dell'Aeronautica: morti i piloti, uno aveva origini lucane

Due aerei del 60esimo Stormo dell’Aeronautica Militare si sono scontrati in aria all’altezza di Guidonia, alle porte di Roma: un velivolo è precipitato in un campo, l’altro è caduto tra le case, generando un incendio in strada che ha coinvolto anche un’auto parcheggiata. I piloti sono deceduti nello schianto, non ci sono altre vittime né feriti. Sul posto sono accorsi polizia, carabinieri e personale del 118. Il cordoglio del governo

Scontro tra due velivoli dell'Aeronautica: morti i piloti, uno aveva origini lucane

Secondo quanto reso noto dall’Aeronautica, due velivoli U-208 del 60/o Stormo di Guidonia, in volo nell’ambito di una missione addestrativa pre-pianificata, “sarebbero entrati in collisione, per cause al momento non note, precipitando al suolo in un’area nei pressi dell’aeroporto militare di Guidonia. I due piloti purtroppo sono deceduti nell’impatto. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso. Non ci sarebbero altre persone coinvolte”. Sono il tenente colonnello Giuseppe Cipriano e il maggiore Marco Meneghello i due piloti ad aver tragicamente perso la vita. Il primo nato a Taranto il 5 febbraio del 1975 e originario di Montalbano Jonico era entrato in Aeronautica Militare nel 1996 con il 117° corso Allievo Ufficiale Pilota di Complemento. Presso il 60° Stormo di Guidonia era pilota istruttore di volo sui velivoli: U208A, Aliante G103, MB339-CD. Aveva all'attivo 6000 ore di volo, effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali. Il secondo, il maggiore Marco Meneghello, nato a Legnago (VR) il 18 agosto del 1977, era entrato in Aeronautica Militare nel 1999 con il 119° corso Allievo Ufficiale Pilota di Complemento. Presso il 60° Stormo di Guidonia era pilota istruttore di volo sui velivoli: U208A, Aliante G103. Aveva all'attivo 2600 ore di volo, effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali. Il pm di turno della Procura di Tivoli sta effettuando un sopralluogo nella zona di via Longarina. La Procura avvierà una indagine per ricostruire quanto avvenuto. Anche l'ispettorato aeronautica, in quanto velivoli militari, avvierà accertamenti. Sul disastro aereo le parole di cordoglio del presidente del Consiglio Giorgia Meloni: "La morte dei due piloti dell’Aeronautica Militare, scomparsi nell’incidente aereo avvenuto a Guidonia, ci riempie di dolore. A nome del Governo esprimo profonde condoglianze e vicinanza alle famiglie, ai colleghi e all’Aeronautica Militare. A loro vanno le nostre preghiere". "Esprimo i sentimenti del più profondo cordoglio e mi stringo in un ideale abbraccio ai familiari del T.Col. Giuseppe Cipriano e del Magg. Marco Meneghello tragicamente scomparsi nell'incidente aereo avvenuto a Guidonia. Cieli blu, Giuseppe e Marco". Così su Twitter il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Vicinanza anche dal presidente del Senato Ignazio La Russa e da quello della Camera Lorenzo Fontana. "Desidero rivolgere al Capo di Stato Maggiore Generale S.A. Luca Goretti e a tutto il Corpo dell'Aeronautica Militare il mio profondo cordoglio per la morte del Tenente Colonnello Giuseppe Cipriano e del Maggiore Marco Meneghello, piloti del 60mo Stormo di Guidonia, avvenuta a seguito di un incidente aereo. Esprimo una preghiera per le vittime e sentite condoglianze alle loro famiglie", afferma Fontana, in una nota. "Con grande tristezza ho appreso la notizia del tragico incidente che ha coinvolto due velivoli della Nostra Aeronautica Militare nei cieli di Guidonia", afferma il sottosegretario Matteo Perego che aggiunge "Sono vicino alle famiglie dei piloti deceduti, il tenente colonnello Giuseppe Cipriano e il maggiore Marco Meneghello del 60esimo Stormo, e a tutta la Forza armata azzurra". "Profondo cordoglio per la morte dei due piloti dell'Aeronautica Militare vittime del tragico incidente aereo di Guidonia. Alle loro famiglie e all'Aeronautica la mia vicinanza e le mie condoglianze", scrive su Twitter Mara Carfagna, presidente di Azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione