Cerca

trasporti e infrastrutture

Linea Ferrandina - Matera: Rfi aggiudica l'appalto da 308 milioni, start dei lavori entro fine anno

La nuova linea permetterà di collegare la città di Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata di 20 chilometri a binario unico

Odissea verso la Capitale europea della Cultura

L’Assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, intervistata lo scorso novembre da Rainews24 in diretta dalla stazione di La Martella, nell’ambito di un approfondimento della rete pubblica nazionale sulle grandi opere infrastrutturali finanziate con il Pnrr, non nascose la soddisfazione: "Stiamo parlando di un’opera strategica che connette e riconnette tutta la Basilicata a sé stessa e al resto del Sud. Questa linea ferroviaria di circa 20 km interamente elettrificata - commentava - è molto complessa in quanto prevede, tra l’altro, 12 viadotti e una galleria da 6,5 km. La sua realizzazione consentirà non solo alla città di Matera ma a tutta la provincia di collegarsi alla dorsale principale lucana, la Battipaglia-Potenza-Metaponto e di qui, finalmente, all’alta velocità. La città di Matera attendeva di essere collegata alla ferrovia nazionale ormai da 30 anni. Siamo all’inizio di una battaglia decisiva, la stazione vedrà la luce nel 2026, secondo quelle che sono le tempistiche strettissime del Pnrr. L’opera è molto articolata, per questo stiamo seguendo da vicino le varie fasi. È una infrastruttura straordinaria che segnerà la rivoluzione del sistema del trasporto lucano"

E' DI OGGI LA NOTIZIA DELL'AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella all’impresa ICM con progettisti Proger, Rocksoil e Ingegneria del Territorio. L’appalto ha un valore di 308 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR e l’avvio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno e l’attivazione entro il 2026. La nuova linea permetterà di collegare la città di Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata di 20 chilometri a binario unico. La stazione di Matera La Martella sarà servita sia da un collegamento diretto con la stazione di Ferrandina, sia da un collegamento verso Nord attraverso la nuova bretella di collegamento con la linea Battipaglia - Potenza – Metaponto. Il progetto consentirà inoltre di istituire collegamenti ferroviari di lunga percorrenza tra Matera e il sistema AV e di potenziare l’offerta di trasporto pubblico locale sul territorio in termini di frequenza e qualità. La Ferrandina – Matera è un’opera affidata a un Commissario Straordinario di Governo, nella persona di Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di RFI.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione