Cerca

politiche energetiche

Al via il bando non metanizzati, Cariello (Lega): "Dalla Regione Basilicata nessuno è stato lasciato indietro"

Pasquale Cariello (Lega): «Sono fiducioso e sereno. Ho collaborato con la polizia durante la perquisizione ed ho chiesto al giudice di essere ascoltato per fornire qualsiasi chiarimento. Piena fiducia

Pasquale Cariello

“Dopo l’azzeramento della molecola gas nelle bollette dei lucani, avevamo preso un altro impegno, cioè quello di dedicarci a chi sul nostro territorio regionale risulta ancora non metanizzato. Oggi parte il bando dedicato a tutti quei lucani che, non avendo il gas, possono usufruire dei nuovi accordi di compensazione con le compagnie energetiche, per installare nelle proprie abitazioni impianti di produzione di energia elettrica e termica. Si tratta di 90 milioni di euro che la Regione Basilicata ha stanziato in favore delle famiglie per l’installazione di un impianto (a scelta tra fotovoltaico, micro eolico o pompa di calore) con un contributo a fondo perduto che va dai 5.000 ai 10.000 euro. Una volta eseguiti i lavori grazie al contributo della Regione, i cittadini avranno così la possibilità di godere gratuitamente dell’energia elettrica, prodotta direttamente dai propri impianti che hanno una durata media di 25 anni. Anche qui, si tratta di una rivoluzione epocale, voluta da questo Governo di Centrodestra, che dimostra quanto sia importante non lasciare indietro nessuno. Invito ancora una volta i lucani che non hanno provveduto all’invio dell’autocertificazione, a completare prima possibile tutti i documenti richiesti ed accedere così al contributo regionale”. Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega in Regione Basilicata, Pasquale Cariello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione