IL MATTINO
energia
31.07.2022 - 10:41
"La Basilicata è una regione "green": i dati Terna del 2020 mostrano che è tra le poche regioni d’Italia ad aver raggiunto gli obiettivi sulla produzione di energia da fonti rinnovabili a copertura dei consumi finali. La condizione di autosufficienza elettrica si basa sulla produzione annua di 3.733 Gigawattora a fronte di un consumo annuo di 3.018 gigawattora, con una produzione che dunque supera il consumo. Adesso abbiamo una nuova opportunità: usare le risorse delle compensazioni ambientali, rivenienti dagli accordi con le compagnie petrolifere, per finanziare un programma ulteriore di transizione energetica della regione Basilicata. Iniziamo nei prossimi mesi con la prima comunità energetica lucana: nei 32 comuni dell’area del petrolio realizzeremo una produzione distribuita attraverso pannelli fotovoltaici installati su spazi pubblici. Si tratta di un impianto che sarà estensibile agli altri comuni della Basilicata. Le politiche e le azioni di tutela e di promozione ambientale in Basilicata e nell’intero mezzogiorno devono avere l’obiettivo dello sviluppo economico e del concreto contrasto dello spopolamento. Dobbiamo invertire l’attuale declino demografico". Lo ha affermato l'assessore all'ambiente ed energia della Regione Bsilicata, Cosimo Latronico, intervenendo al "Marateale".
edizione digitale
Il Mattino di foggia