Cerca

Contro il caporalato

«Basilicata a zero ghetti, le risorse ci sono»: l'indomito Simonetti avanti con la sua battaglia

Simonetti (CPM) incontra universitari Roma 3: L'odio verso i migranti è dannoso

Pietro Simonetti, presidente del Coordinamento Politiche Migranti della Regione Basilicata

La battaglia di Pietro Simonetti, del Tavolo nazionale caporalato del Ministero del lavoro, va avanti. "In Basilicata ci sono le risorse finanziarie e progettuali definite negli anni scorsi per risolvere i problemi e rendere il territorio lucano 'zero ghetti'": ha detto Simonetti commentando la relazione della Direzione investigativa antimafia (Dia), che ha parlato di "penetrazione mafiosa in Basilicata". Simonetti ha evidenziato altri due temi che stanno interessando l'opinione pubblica lucana, tra cui, l'incendio della ex Pamafi di Maratea (POTENZA) in liquidazione coatta da oltre 15 anni - che ha definito - "una discarica con sostanze inquinanti e pericolose", nonche' "il mancato completamento della 'Citta della Pace' di Scanzano Jonico (Matera), ostacolato da quanti non digeriscono le norme anti caporalato vigenti". "Dopo la costituzione della Dia in Basilicata - ha aggiunto Simonetti - diventa necessario a livello istituzionale accertare le responsabilita' di quanti non procedono alla bonifica e al riutilizzo della ex Pamafi tenuto conto dei progetti finanziati e non attuati. Stessa vicenda - ha continuato - del mancato completamento della Citta della Pace, con l'utilizzo dei finanziamenti Pon Legalita per due milioni, ed il relativo blocco in Giunta della delibera proposta dagli uffici e dal presidente, merita una grande attenzione tenendo conto degli interessi di quanti si muovono per gestire ghetti e sfruttare gli stagionali nell'area Metapontina. Toccherebbe al presidente dell'Antimafia - ha concluso Simonetti - effettuare un sopralluogo in Basilicata e accertare quanto accade per le attivita' di prevenzione e repressione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione