IL MATTINO
misure restrittive
22.03.2022 - 09:09
Walter Ricciardi e sullo sfondo Roberto Speranza
Non si è fatto attendere il soccorso rosso di Silvio Brusaferro, portavoce del Comitato tecnico scientifico, la terza Camera che sarà smantellata il 31 marzo, che avverte: qualora il quadro epidemiologico lo richiedesse, le restrizioni potrebbero essere reintrodotte
Rispetto all'eliminazione delle restrizioni per il contenimento del Covid-19 il consulente del ministro della Salute Walter Ricciardi pone l'attenzione sul una possibile risalita dei contagi. Dal 31 marzo infatti l'Italia uscirà dallo stato d'emergenza, mentre a partire dal 1 maggio sarà eliminato l'obbligo d'indossare la mascherina, anche al chiuso. Così facendo Ricciardi si attende una risalita della curva, che potrebbe verificarsi tra giugno e luglio. In un'intervista rilasciata a Il Messaggero ha spiegato che secondo lui «le mascherine andrebbero mantenute almeno nei luoghi chiusi, per evitare un nuovo aumento dei contagi e salvare l'estate». A preoccupare Ricciardi sarebbe anche la maggiore contagiosità della variante Omicron 2, in vista dei comportamenti delle persone durante turismo estivo e nei sovraffollati luoghi di villeggiatura: «Ha una contagiosità paragonabile a quella del morbillo e ogni persona ne contagia 15 o 16».
edizione digitale
Il Mattino di foggia