Cerca

Territorio

Turismo sociale: ecco le lucane avventure del Team Bpass

Turismo sociale: ecco le lucane avventure del Team Bpass

Un progetto “sperimentale” per lo sviluppo del TURISMO SOCIALE in BASILICATA.
Il turismo sociale, oggi, non è più solo il turismo dei soggetti più deboli o delle categorie
socialmente svantaggiate: l’attività turistica viene organizzata dalle associazioni e dalle strutture
senza fini di lucro ed è rivolta a tutti i cittadini.
In Italia è ancora molto alta la percentuale di cittadini a cui è impedito l’accesso al viaggiare e al
conoscere posti nuovi. Noi desideriamo garantire la partecipazione di tutte le fasce della
popolazione, in particolare dei giovani e degli anziani, ai servizi turistici e promuovere un turismo
rispettoso dell’ambiente, delle culture e delle nostre popolazioni locali.
Pertanto è necessario dar vita a programmi di accompagnamento responsabile e di integrazione
sociale. La qualità nel turismo sociale è data infatti non solo dalla valorizzazione e tutela del
patrimonio storico, culturale e ambientale, ma anche dalla soddisfazione dell’utente/consumatore.
Il progetto “BASILICATA in COMUNE“ è innovativo e sperimentale.
La sfida sarà quella di continuare a garantire il servizio anche successivamente.
Per far sì che ciò avvenga è necessaria una corresponsabilizzazione di tutti i soggetti del territorio
e la presa di coscienza che ogni essere umano ha diritto al riposo, allo svago e alla conoscenza
della propria storia.
Attraverso questa iniziativa, verrà testato, nei Comuni della Basilicata, un modello innovativo per lo
sviluppo di un turismo accessibile a tutti. Il progetto ha carattere sociale per la comunità ma anche
per le amministrazioni comunali. Queste ultime saranno, infatti, direttamente coinvolte tramite un
contributo e con la proposta della visita di un paese lucano presente nella lista dei Comuni BiC.
Con la speranza che questo permetterà ai LUCANI di conoscere meglio la Basilicata e di
continuare a conoscerla anche dopo questa esperienza.
Ad ‘oggi, abbiamo l’onore di poter contare sull’adesione di ben 10 comuni lucani quali: Acerenza,
Brienza, Castelgrande, Missanello, Pietragalla, Sant’Angelo Le Fratte, Sasso di Castalda, Satriano
di Lucania, Tricarico e Vietri di Potenza.
Il nostro auspicio è che i comuni aderenti al progetto BiC diventino sempre più numerosi.
Per questo, se siete interessati e volete saperne di più contattateci entro il 28 febbraio 2022. Data
entro cui chiuderemo le adesioni per questa prima edizione.
Per chiedere info, teambpass@outlook.com, o direttamente tramite la nostra pagina facebook
Lucane Avventure del Team BPASS.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione