Cerca

Basilicata da scoprire

Ripacandida e le sue bellezze nascoste: il 4 dicembre tour turistico nell'affascinante borgo, che si chiuderà con Alla scoperta di Dante e con uno spettacolo magico e spirituale

 Ripacandida e le sue bellezze nascoste: il 4 dicembre tour turistico nell'affascinante borgo, che si chiuderà con Alla scoperta di Dante e con uno spettacolo magico e spirituale

Comune lucano appartenente al Parco naturale regionale del Vulture, noto come città del vino, dell’olio, del miele e
dello zafferano è definito anche la “piccola Assisi” della Basilicata per i pregevoli affreschi di scuola giottesca che decorano le pareti dello splendido santuario di impianto francescano dedicato a San Donato Vescovo, Patrono della cittadina.

Ed è proprio dal Piazzale San Donato che il pomeriggio del 4 Dicembre 2021, alle ore 15, partirà un itinerario turistico voluto
dall’Amministrazione comunale, su idea della Consulente Nuovi Turismi Fernanda Ruggiero, esprime la propria volontà di valorizzare Ripacandida con le sue bellezze nascoste ed il suo antico borgo, incrementando cosi lo sviluppo turistico.

L’impegno proseguirà con la formazione di figure professionali dedite alla progettazione e promozione turistica del territorio, attraverso la collaborazione con la Forma.Temp, che finanzia diverse tipologie di formazione gratuita e professionale destinate ai lavoratori in somministrazione.

Il tour prevede l’accoglienza e l’illustrazione storica, religiosa ed artistica da parte di Suor Rosa Di Falco che vi guiderà nel Santuario di San Donato con il suo ciclo di affreschi narranti il Vecchio e Nuovo Testamento e nell’adiacente Giardino storico di San Francesco, dove si possono ammirare un maestoso Pino d’Aleppo e due sequoie, rispettivamente di 500 e di 200 anni circa.

L’itinerario guidato proseguirà tra le strade del borgo, attraverso suggestivi portali, come quello seicentesco che ritroviamo dinanzi la Chiesa di S. Maria del Sepolcro, dove verrete accolti dal parroco di Ripacandida Don Francesco Consiglio, per poi proseguire verso la Galleria Civica d’Arte moderna e contemporanea, la Cripta e la Tomba di Suor Maria di Gesù, all’interno della Chiesa di San Giuseppe, annessa al Palazzo Baffari-Rossi, ex monastero delle carmelitane scalze, oggi sede della Casa Comunale. Scoprirete, inoltre, il Palazzo baronale della famiglia Lioy, risalente al 1089, oggi B&B.

Il vostro percorso sarà deliziato da una degustazione sensoriale presso l’apicoltura “L’Oro dei Fiori” con la scoperta dei sapori tipici di Ripacandida. Infine, alle ore 18:30 nel Santuario di San Donato si terrà lo spettacolo “ALLA SCOPERTA DI DANTE” rappresentato dalla Compagnia teatrale Clan H, dedicato e riservato agli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII", plesso di Ripacandida, voluto dall’Amministrazione comunale e condiviso con il Dirigente
scolastico per il suo alto valore culturale ed educativo.

Alle ore 19:30, invece, nella medesima location l’emozionante spettacolo sarà aperto a tutti. Lo spettacolo, tanto magico quanto
spirituale, nell’uso dei suoi linguaggi diversi attiva la “CATARSI” nei suoi aspetti più profondi e l’esaltazione dei sistemi di vita e i
"valori" delle culture nostre progenitrice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione