IL MATTINO
avigliano
13.09.2021 - 16:37
Giuseppe Mecca
«Questa mattina, come lo scorso anno, ho portato personalmente il mio saluto ai ragazzi per augurare loro il meglio e per auspicare la massima collaborazione tra la scuola, le famiglie e il comune.
Dal canto nostro abbiamo lavorato per assicurargli le migliori condizioni possibili, consapevoli che l’istruzione e la scuola rappresentano uno degli aspetti più importanti per la nostra comunità». Lo scrive il sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca, sui propri canali social. «Colgo l’occasione - prosegue il primo cittadino - per fornire un quadro generale del lavoro svolto nelle ultime settimane:
Edilizia scolastica: grazie al lavoro svolto dall’Ufficio Tecnico e dalla squadra dei nostri operai, di concerto con i Dirigenti scolastici, abbiamo riservato agli edifici scolastici tutti i lavori e gli accorgimenti che erano necessari per un rientro a scuola in piena e totale sicurezza.
Trasporti: abbiamo lavorato per assicurare un servizio di trasporto scolastico che rispondesse alle esigenze del territorio, riservandoci tuttavia di apportare modifiche e potenziamenti già nelle prossime settimane ove si dovessero riscontrare criticità (fisiologiche sopratutto nelle prime due settimane), raccogliendo tutti gli spunti e le segnalazioni che arriveranno dagli utenti.
Mensa: quest’anno abbiamo fatto una scelta chiara, optando per un menu biologico, con lo scopo di assicurare ai nostri ragazzi una alimentazione sana e di qualità. Lavoreremo adesso per attivare il servizio in favore delle famiglie già nel mese di ottobre.
Covid e vaccinazioni: dal punto di vista epidemiologico, la nostra comunità vanta una copertura vaccinale tra le più alte della Basilicata (86,40% ha già effettuato la prima dose del vaccino) e al momento non si registra una circolazione significativa del virus (3 casi attualmente su tutto il territorio di cui 2 già isolati da tempo e in via di guarigione)».
«Ciò non significa - continua Mecca - che si potrà abbassare la guardia, ma anzi bisognerà osservare con scrupolo tutte le misure previste. Certamente il quadro epidemiologico di partenza è un buon quadro, dovuto anche alla linea prudente che questa amministrazione ha scelto di assumere consapevolmente rispetto ad eventi e manifestazioni. Stiamo già provvedendo all’acquisto di tamponi che ci consentiranno di effettuare screening sulla popolazione scolastica, augurandoci ovviamente che questa attività non si renda mai necessaria. Nelle prossime settimane monitoreremo con attenzione tutto ciò che riguarda la scuola. Migliorando ogni aspetto migliorabile. Affinché tutto proceda al meglio. Buon anno scolastico a tutti».
edizione digitale
Il Mattino di foggia