Cerca

Territorio

A Bella l’evento “Liberi in volo”

Una vetrina per il territorio bellese: oltre a poter volare in sicurezza è possibile fare escursioni a piedi e in bici, trekking lungo i vari percorsi delineati dagli organizzatori

A Bella l’evento “Liberi in volo”

BELLA– Al via da oggi a S.Antonio Casalini di Bella e, sino a domenica 11 luglio, l’evento per piloti di parapendio e paramotore “Liberi in volo” organizzato dall’associazione di piloti di volo libero “I Falchi di Federico”(associazione piloti lucani volo libero), Airitaly Paramotor, in collaborazione con l’associazione NOA (nucleo operativo ambientale), Birra Morena, con il patrocinio del Comune di Bella e della Federazione Italiana Volo Libero (Asd FIVL).

Una manifestazione interessante, visti i tempi Covid, che vuole essere anche una vetrina per il territorio bellese, nel rispetto delle normative anti Covid, in quanto oltre a poter volare in sicurezza, con il pagamento di una quota, è possibile fare escursioni a piedi e in bici, trekking lungo i vari percorsi delineati dagli organizzatori. Attrezzata anche un’area camping.

Saranno oltre una trentina i piloti che parteciperanno alla manifestazione provenienti da diverse regioni quali Campania, Puglia, Calabria e Basilicata. Sarà possibile anche usufruire del servizio navetta per poter ammirare la suggestiva vetta del Monte Santa Croce (1407 mslm).

“Questa manifestazione rappresenta un modo per sottolineare il senso di libertà come auspicio per tornare liberi di nuovo a vivere dopo i tanti mesi di chiusura per il Covid – afferma Decio Della Fortuna, uno degli organizzatori-. La manifestazione intende anche far conoscere i luoghi, promuovere la socialità e il volo libero per uno sport ecologico che può avvicinare anche i giovani e farli approcciare alla natura in maniera corretta.Il volo libero è una disciplina sportiva che si può effettuare in sicurezza – continua Della Fortuna - dopo aver ottenuto il brevetto di volo e non ci si può approcciare in maniera autonoma e senza formazione”.

Per tutte le informazioni utili sul programma della tre giorni è possibile visitare la pagina facebook: “I Falchi di Federico”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione