IL MATTINO
I nodi della Giustizia
25.06.2021 - 17:55
Lapenna e Sassano
"Fare luce sulla Sezione Penale della Corte d'Appello" di Potenza, dove "il clima e' diventato ormai insopportabile". Lo hanno chiesto il presidente e la vicepresidente della Camera Penale distrettuale di Basilicata, Sergio Lapenna e Francesca Sassano, in una conferenza stampa che si e' tenuta stamani nel Palazzo della Cultura del capoluogo lucano, in occasione della seconda e ultima giornata di astensione dalle attivita' delle udienze penali degli avvocati: "L'adesione - hanno annunciato - e' oltre il 90 per cento". Lapenna ha sottolineato che "da dati ancora ufficiosi ma molto realistici, emerge che la Sezione Penale della Corte d'Appello di Potenza e' tra quelle con la piu' alta percentuale di annullamenti in Cassazione". Rispondendo alle domande dei giornalisti sulla situazione nella Procura della Repubblica di Potenza, il presidente della Camera Penale ha invece detto che "si creato un positivo clima di dialogo con l'avvocatura". In riferimento alle motivazioni alla base dell'astensione dalle udienze, i dirigenti della Camera Penale distrettuale di Basilicata hanno poi messo in evidenza "la necessita' della separazione delle carriere tra giudici e pm". Durante la conferenza stampa, e' stato inoltre sottolineato come "i magistrati sembrino vivere in un altro mondo": sulla responsabilita' civile "i dati - ha osservato Sassano - sono sconfortanti. Questo ci deve portare a fare un'attenta riflessione. E poi lo Stato - ha concluso - non puo' disinteressarsi delle ingiuste detenzioni, ma anche delle ingiuste condanne".
edizione digitale
Il Mattino di foggia