Cerca

Poesia

Floreale, il libro della scrittrice e poetessa picernese Piera Caivano

L'autrice: «Penso che la scrittura ed in special modo la poesia debba trascendere dall’essere di nicchia ed occupare un posto nel quotidiano delle esistenze»

Floreale, il libro della scrittrice e poetessa picernese Piera Caivano

Le parole sensibili come petali in “Floreale”, il libro di poesie della scrittrice e poetessa lucana Piera Caivano, edito dalla Lupieditore. La scrittura che tende la mano ad un viaggio emozionale. Così l’autrice ha voluto costruire nella raccolta di poesie perché “nei capelli aveva un fermaglio di gelsomini profumava di narcisi all’ombra dei fiori di Jaracanda”. Come si legge nel sottotitolo. Pennellate femminili di solitudini, malinconie, pathos, ansie e silenzi assordanti nelle pagine di autorivelazione che si traducono nelle parole scritte.
Di origine picernese e docente di sostegno nella scuola dell’infanzia, Piera Caivano ha partecipato anche alla prima edizione del premio letterario internazionale “Metamorfosi” con un ottimo piazzamento giungendo sul podio al secondo posto.
“Credo fermamente nel potere della scrittura – afferma la scrittrice e poetessa-. Penso la scrittura possa essere di grande aiuto agli animi sensibili che tendono ad intrappolare i vissuti dolorosi dentro quella prigione interiore che accresce sempre di più in volume sino ad esplodere. La scrittura lascia defluire il dolore in maniera inoffensiva riducendone l’intensità ed è al tempo stesso uno strumento per leggersi dentro e decantare quanto di meraviglioso si nasconde in questa vita in un fiore spontaneo, nel canto degli uccelli e nel sorriso di un bambino.
Pertanto - continua la Caivano - penso che la scrittura ed in special modo la poesia debba trascendere dall’essere di nicchia ed occupare un posto nel quotidiano delle esistenze”.
La scrittura appare come ancora di salvezza per la giovane scrittrice e poetessa in un profumato incontro di bellezza espressiva che si ricorda. Floreale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione