IL MATTINO
L'arte che riparte
01.02.2021 - 14:09
Si chiama “Partecipare” il nuovo cortometraggio scritto e realizzato dell’attore drammaturgo/sceneggiatore burgentino Dino Lopardo. Dopo il video “NessunoEscluso”, in omaggio ai sanitari impegnati durante l’emergenza Covid 19 e promosso da Amnesty International, Dino Lopardo presenta un nuovo lavoro. Un progetto che risponde alla narrazione del lutto in un determinato momento comune a tutti e che pone delle domande. Quanto è importante far sentire tutta la vicinanza ad amici e parenti che hanno appena perso una persona cara? Non è mai semplice trovare le parole giuste al cospetto ad un momento particolare e ad un processo psicologico che si innesca in seguito ad una perdita. Le parole, che servono ad alleviare un dolore con la vicinanza ma che non potranno colmare il vuoto della perdita.
“L’impossibilità di poter andare in scena in questo momento buio – afferma Lopardo - ha sollecitato in me l’idea di comunicare attraverso un altro mezzo, ovvero quello cinematografico. È stato l’unico spiraglio di luce per raccontare una storia e l’obiettivo è stato quello di condividere e sposare un pensiero di artigianato artistico necessario più che mai in questo momento difficile. Le riprese di questo progetto – continua l’attore burgentino - sono iniziate in estate e pochi giorni fa abbiamo chiuso tutta la fase di post produzione con Giuseppe Salviulo, il quale ne ha curato la fotografia e montaggio. Salvatore Iaia che ne ha curato la colonna sonora originale. Hanno prestato la loro voce al progetto diversi artisti e lavoratori dello spettacolo italiani che ho conosciuto durante il mio percorso artistico”.
Questo cortometraggio, autoprodotto, è stato girato interamente in Basilicata e sostenuto dalla campagna di crowdfunding #Partecipare e verrà presentato anche a diversi festival nazionali ed internazionali. Mentre il link del trailer è possibile trovarlo sulla piattaforma youtube: https://www.youtube.com/watch?v=po0eWtn4Q7I&feature=youtu.be.
edizione digitale
Il Mattino di foggia