Cerca

L'emergenza in Basilicata

L'ordinanza numero 41 e i suoi tanti interrogativi: le richieste della sindaca di Genzano di Lucania Viviana Cervellino

I blocchi di cemento, le sirene riecheggiano tra le vie cittadine: una situazione paradossale e difficile da gestire

L'ordinanza numero 41 e i suoi tanti interrogativi: le richieste della sindaca di Genzano di Lucania Viviana Cervellino

Tante le perplessità e i dubbi che accompagnano la cittadinanza di Genzano di Lucania e Irsina, dichiarate zone rosse dalla mattinata di ieri 3 Novembre. 

In un documento ufficiale inviato al Prefetto di Potenza, al Presidente della Regione Basilicata, agli assessori regionali alla Sanità, alle Infrastrutture, alle Attività produttive, all’Agricoltura nonché al Presidente del Consiglio Regionale, al Presidente della Provincia di Potenza e all’Anci Basilicata la prima cittadina di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, ha messo nero su bianco tutti gli interrogativi che, a 24 ore dall'attuazione delle nuove restrizioni per la sua cittadina, sono ancora senza risposta. 

Nella mattinata odierna la sindaca ha pubblica un post riportante tutti i quesiti sottoposti alle istituzioni. Le domande riportate, per citarne solo alcune, fanno riferimento al transito dei mezzi pubblici e privati, alla situazione del lavoro dipendente, un esempio su tutti può essere l’assenza dalle postazioni lavorative della Fca di Melfi. Cervellino pone l'attenzione anche su come compensare i mancati guadagni da parte delle partite IVA, sul lavoro precario e soprattutto sulla situazione sanitaria. L'amministrazione genzanese chiede maggiore chiarezza sulle attività di controllo sanitario aggiuntive da destinare ai cittadini, in particolare su quando verranno resi noti gli esiti dei tanti tamponi effettuati nei giorni scorsi e su quando verranno effettuati esami ai conviventi e circa le tempistiche dei tamponi di controllo ai residenti positivi. 

Una situazione non facile quella che sta affrontando la cittadina lucana, ormai ripiombata nell’ansia e nel timore. Circolano in rete video delle strade sbarrate con blocchi di cemento e le serene spiegate delle forze dell’ordine per le vie del centro, un momento particolare che però sta facendo emergere una forte solidarietà tra i residenti. Il gruppo Cag Spaziogiovani in collaborazione con l’Amministrazione Comunale  consegna ogni giorno farmaci e beni di prima necessità, non bisogna dimenticare il contributo della Protezione Civile di Genzano che quotidianamente mette a disposizione i suoi mezzi e l’aiuto volontario per ogni evenienza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione