IL MATTINO
Playoff serie C
09.07.2020 - 23:28
Nel primo turno play off della fase nazionale il Potenza calcio di mister Giuseppe Raffaele riesce a qualificarsi contro un'ottima Triestina. Gli ospiti che hanno chiuso al nono posto in campionato nel girone B, oggi hanno giocato una partita imperiosa, venendo però puniti proprio allo scadere dal goleador brasiliano. Gli undici scesi in campo per la formazione lucana sono : Ioime, Giosa, Sales, Emerson, Coppola, Viteritti, D'Angelo, Silvestri, Golfo, Murano e Ricci (3-4-3). Gli ospiti di mister Gautieri sono scesi in campo con questi 11: Offredi, Formiconi, Brivio, Lambrughi, Steffè, Maracchi, Lodi, Signorini, Sarno, Gatto e Gomez (4-3-3). La partita è molto vivace sin dai primi minuti, al quinto minuto Murano sfrutta al meglio un lancio di Ioime, brucia in velocità Lambrughi ma davanti al portiere non riesce ad essere freddo facendosi ipnotizzare. La Triestina risponde con un bel colpo di testa di Gomez, imbeccato da Sarno ma neutralizzato da Ioime. Il Potenza ci riprova al 21esimo minuto con una bella punizione di Emerson che però si spegne di poco a lato; la Triestina risponde prontamente con Sarno, bravo ad imbeccare Steffè in area, ma Ioime ancora una volta dice di no. Il primo tempo si conclude con un colpo di testa di Silvestri di poco a lato. Nella ripresa Raffaele sostituisce subito Golfo con Coccia, ma la Triestina inizia a prendere campo pericolosamente. Al 49esimo Lodi fa tremare la traversa con una punizione dal limite dell'area. Nel frattempo Murano acciaccato a causa di un colpo ricevuto poco prima, viene sostituito al 66esimo minuto dal grande ex di giornata Carlos Fran¢a, Gautieri risponde con l'ingresso del "Diablo" Granoche al posto di Gatto. Il Potenza non sembra riuscire a venir fuori dalla pressione esercitata dagli ospiti, i quali per tutto il secondo tempo mettono alle corde i padroni di casa: all'83esimo Ioime è miracoloso su un tiro a botta sicura del neoentrato Procacci, il pallone poi scheggia la traversa e viene prontamente allontanato dalla difesa rossoblu. Scampato il pericolo i padroni di casa continuano a difendere e sperare nella ripartenza giusta, quella che arriva proprio all'ultimo respiro, quando Volpe riesce a lanciare Sepe, l'esterno rossoblu mette in mezzo un cross morbido per il numero 9 rossoblu che di testa non sbaglia davvero mai. Il vantaggio scaccia via i fantasmi e fa esplodere di gioia la panchina lucana. Per la Triestina rimane comunque un'ottima prestazione ed un po' di rammarico per i due legni colpiti. I leoni rossoblu conosceranno domani alle 12 i prossimi avversari.
edizione digitale
Il Mattino di foggia