IL MATTINO
Territorio
19.05.2020 - 16:29
Santa Maria del Soccorso
L’evento i Luoghi del cuore Fai è il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, la decima edizione vede la candidatura di decine di bellezze lucane da salvaguardare.
L'Unitre di Muro Lucano, in particolare, ha deciso di candidare a luogo del cuore Fai la Chiesa del Soccorso di Muro Lucano, una chiesa che nasce dall’unificazione di tre cappelle seicentesche adiacenti ma in origine indipendenti l’una dall’altra, ognuna con il proprio altare e il proprio ingresso.
Caratterizzata da originali pitture a tempera a soggetto religioso, naturalistico, architettonico, contempla anche un altare in marmo policromo nel quale si colloca la statua lignea della Vergine. Sulla volta il simbolo principale quello della rappresentazione barocca della Madonna del Soccorso che protegge un fanciullo e scaccia il maligno con un bastone, incorniciata da elementi decorativi quali capitelli, archi, balaustre, teste angeliche. Un crocifisso ligneo del tredicesimo secolo, opera di un allievo della scuola di Cimabue, che raffigura il Christus Patiens è uno degli elementi di maggior pregio presente nella struttura.
Dal 6 maggio scorso e fino al 15 dicembre tutti i cittadini possono votare i luoghi italiani che amano di più e vorrebbero vedere salvati, tutelati e valorizzati. Nelle nove edizioni precedenti, grazie ai suoi partner, il Fondo ambiente Italia ha sostenuto e promosso 119 progetti di recupero e valorizzazione di luoghi d'arte e di natura in diciannove regioni. «Aiutaci a valorizzare questo scrigno di cultura - dicono dall'associazione murese rivolgendosi ai potenziali votanti - e a preservare il crocifisso medievale e le originali pitture del settecento. Condividi il link con gli amici, te ne saremo grati».
edizione digitale
Il Mattino di foggia