Cerca

L'epidemia in Basilicata

Coronavirus, «amici per la pelle», gli artigiani lucani dal cuore d'oro

Danilo Scardaccione, punto di riferimento nella Capitale per il mondo del cinema e della televisione, ha prodotto 5.000 mascherine nel suo laboratorio di Monteverde

Coronavirus, «amici per la pelle», gli artigiani lucani dal cuore d'oro

SANT'ARCANGELO- Artigiani della solidarietà. Queste sono le parole che contraddistinguono il laboratorio di confezionamento e riparazione di capi in pelle e altre lavorazioni che ha scelto generosamente di dare una mano concreta e gratuita per gli altri. A Roma nel quartiere Monteverde, dove anticamente si trovavano gli orti di Cesare, pulsa il cuore lucano (di Sant’Arcangelo) dell’azienda del giovane artigiano della qualità Danilo Scardaccione, attiva dal 2007, che è diventato un punto di riferimento nella Capitale per il mondo del cinema e della televisione. E, in questo momento di terribile emergenza sanitaria e sociale, l’azienda del giovane santarcangiolese ha messo a disposizione tutto il trentennale know how realizzando, insieme alla mamma Liliana e ad un’altra collaboratrice, oltre 5000 mascherine in un mese in mono spugna sanitaria idrorepellente lavabile a 70 °C. Un materiale utilizzato anche per rivestire i letti degli ospedali e che rende le mascherine riutilizzabili più volte, evitando gli sprechi di quelle monouso per rispettare anche l’ambiente.
“Ci siamo subito messi in moto bloccando tutti i lavori che stavamo facendo – spiega l’artigiano Scardaccione – perché non potevamo vedere gente in giro senza nessuna protezione o addirittura con protezioni inadeguate tipo cellophane o altri materiali poco protettivi”.
Infatti, dal 15 marzo scorso, l’azienda di Danilo si è auto convertita producendo e consegnando gratuitamente le mascherine per gli anziani, ma anche alle tante associazioni quali la Croce Rossa, la Comunità di Sant’Egidio solo per citarne alcune. Le richieste arrivano anche da altre parti d’Italia.
“Doniamo quello che possiamo e fino a quando avremo il materiale necessario – continua l’imprenditore Scardaccione - anche perché ci sono ancora tante persone che non hanno una mascherina”.
La stanchezza è tanta, ma viene attutita dalla grande volontà di aiutare gli altri che fanno di questo laboratorio un esempio solidale che parla lucano. Gli Amici per la Pelle.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione