IL MATTINO
L'analisi del medico potentino Vincenzo Barile nel suo intervento quotidiano sulla pagina Facebook "Il Punto sul CoronaVirus"
27.03.2020 - 20:32
Vincenzo Barile
«Oggi il numero assoluto di casi positivi aumenta a 66.614, con il contributo di 5.959 nuovi casi che, sottratto dei numeri che escono dall'epidemia, porta a un incremento totale dei casi di 4.401 rispetto a ieri. Il numero giornaliero di deceduti presenta variabilità quotidiane, come anche quello dei guariti, e dunque rappresentano dati non valutabili in questa fase. Oggi sono stati effettuati ben 33.019 tamponi, di cui il 19 per cento positivi. Dunque, l'incremento dei positivi è legato, come nei giorni precedenti, principalmente al maggior numero di tamponi. La crescita giornaliera della curva epidemica però rallenta al 7,4 per cento, la percentuale più bassa in assoluto delle rilevazioni effettuate». È l'analisi del medico potentino Vincenzo Barile nel suo intervento quotidiano sulla pagina Facebook "Il Punto sul CoronaVirus".
«L'incremento percentuale dei positivi su base regionale - sostiene il professionista - varia dal + 2,63 delle Marche al + 25,7 della Calabria con la Basilicata al +12,65. L'incremento è contenuto ed in linea con le aspettative. I dati di crescita delle regioni meridionali sono percentualmente più elevati delle altre regioni, in quanto le misure di contenimento sono state adottate prima in alcune regioni del nord, ed in ragione dello spostamento di alcune positività dal nord al sud con la chiusura delle attività. I numeri assoluti delle regioni centro-meridionali sono più bassi delle regioni del nord se pensiamo ai 1454 positivi della Campania ed ai 2295 del Lazio rispetto ai 37.208 della Lombardia. Sono piuttosto stabili i ricoveri o con incrementi contenuti in tutte le regioni, compresi i posti di terapia intensiva che totalizzano 120 posti in più rispetto a ieri. Aumentano solo i pazienti in osservazione domiciliare che dipendono principalmente del maggior numero di tamponi effettuati. L'epidemia continua a rallentare la sua corsa verso l'apice della curva a dispetto dei numeri che, presi in termini assoluti, possono dare un'impressione differente. Siamo fiduciosi e continuiamo a rispettare le regole igieniche e di isolamento previste».
edizione digitale
Il Mattino di foggia