Cerca

Convegno con il Centro normanno Svevo di Bari

Palazzo San Gervasio, Federico secondo tra storia e tutela del territorio

«Melfi, Lagopesole, Monteserico nel territorio di Genzano di Lucania, insieme a Castel del Monte in Puglia delimitano un’area molto importante del periodo Normanno-Svevo»

Palazzo San Gervasio, Federico secondo tra storia e tutela del territorio

Federico II

Martedì 28 marzo 2017, con inizio alle ore 18.00, organizzata con il Centro normanno Svevo di Bari, nella Pinacoteca "Camillo d'Errico" a Palazzo San Gervasio, si parlerà di Federico II: tra storia e tutela del territorio. Infatti a Palazzo San Gervasio come Melfi, Lagopesole, Monteserico nel territorio di Genzano di Lucania, insieme a Castel del Monte in Puglia - spiegano gli organizzatori del convegno - delimitano un’area molto importante del periodo Normanno-Svevo. Introduce Mario Saluzzi Conservatore pinacoteca d’Errico, seguito dai saluti di Michele Mastro Sindaco di Palazzo San Gervasio.Interverranno Patrizia Minardi, dirigente dell’ufficio sistemi culturali e turistici della regione Basilicata, Sergio Chiaffarata Presidente dell’associazione Centro Studi Normanno Svevi, Massimiliano Ambruoso Scrittore con le conclusion di Maurizio Triggiani, Storico dell'arte, Dottore di ricerca in Storia dell'arte medievale e moderna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione