Cerca

ultime notizie

Potenza, la porta della città è un percorso a ostacoli: "Lascio la Basentana per rompere le sospensioni?"

Da tempo gli automobilisti che lasciano la Basentana per immettersi verso Potenza centro vengono accolti da un asfalto che definire dissestato è riduttivo. Una vera e propria trappola per le auto, un biglietto da visita indegno per la porta d’ingresso della città capoluogo

Potenza, la porta della città è un percorso a ostacoli: "Lascio la Basentana per rompere le sospensioni?"

Poche decine di metri dopo aver abbandonato la Basentana, il fondo stradale si trasforma in un percorso ad ostacoli fatto di buche, avvallamenti e toppe provvisorie ormai consumate, come testimonia anche l’immagine a corredo che molti cittadini stanno condividendo in rete. “Lascio la Basentana per rompere le sospensioni?”, denuncia un automobilista, esasperato da una situazione che sembra non trovare soluzione ed interesse da parte delle istituzioni preposte. La richiesta è chiara: un intervento urgente. Non solo per una questione di decoro urbano, ma soprattutto per una questione di sicurezza stradale, in quanto è stato segnalato a più riprese che molte auto e mezzi furgonati per evitare le buche provino ad invadere l'altra corsia di senso opposto con tutte le conseguenze del caso. “È inaccettabile – prosegue il cittadino – che chi arrivi a Potenza venga accolto da un tratto di strada simile, per non parlare del Musmeci monocorsia. È la prima impressione che si dà della città e non è certo positiva.” Tra l'altro le condizioni del manto stradale non migliorano. La situazione resta critica: buche, rattoppi e segnaletica orizzontale quasi scomparsa. Da Viale del Basento a Via della Fisica, passando per Via dell'edera e così via. Pneumatici, sospensioni, ammortizzatori e tasche dei cittadini non ringraziano affatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione