Cerca

ultime notizie

Festa della Lega a Venosa: Salvini, Melfi? "Tutela dei posti di lavoro è una priorità." Durigon chiama il centrodestra all’unità

Si è conclusa ieri sera, nella suggestiva cornice di Piazza Castello, la due giorni della Festa regionale della Lega Basilicata, un evento all’insegna del confronto politico, del dibattito e della condivisione con i cittadini lucani. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e dirigenti del partito, e ha avuto il suo momento clou nel talk tra il giornalista de La Verità, Fabio Amendolara e il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon

Festa della Lega a Venosa: Salvini, Melfi? "Tutela dei posti di lavoro è una priorità." Durigon chiama il centrodestra all’unità

da sinistra Durigon, Amendolara e Pepe

Ad aprire il confronto è stato Pasquale Pepe, commissario regionale della Lega e vicepresidente della Regione Basilicata, che ha tracciato la linea politica del partito in chiave lucana: “È finito il tempo di andare a Roma con il cappello in mano. Questo è stato un costume del passato, indossato troppe volte e che non ci appartiene. La Lega vuole una Basilicata forte e autorevole. La Lega vuole il protagonismo delle Regioni in un’Italia unita e indivisibile. Noi assumiamo impegni concreti con i cittadini e abbiamo il dovere di portarli a compimento. Questo ci insegna ogni giorno Matteo Salvini ed è la nostra missione politica.” Il sottosegretario al ministero del Lavoro e vicesegretario federale del Carroccio Claudio Durigon ha posto l’attenzione sul futuro politico della coalizione, con particolare riferimento alle elezioni regionali: “La Lega è il partito del territorio, nato per portare risposte ai territori. Mi sono innamorato del progetto nel 2016, dopo una riunione con Salvini e Giorgetti. Sono stato tra i primi a crederci ed è stata una scelta giusta. Oggi però vedo un ritardo nel centrodestra: mancano i nomi dei candidati presidenti. Dobbiamo aggregare il progetto e smetterla con le chiacchiere. Dove abbiamo un candidato – come in Calabria – stiamo lavorando molto bene.” Durante il dibattito, Durigon ha evidenziato i dati positivi sull’occupazione e le misure adottate per il lavoro: “I dati Istat sono chiari: l’occupazione cresce. Abbiamo destinato 10 miliardi strutturali al taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 40.000 euro, un intervento senza precedenti per tutelare quel ceto medio che vive delle difficoltà economiche. Il grande tema ora è la contrattazione: va resa più efficiente”. Sul salario Durigon non ha dubbi: “Serve più forza al salario, in primis per contrastare l'economia sommersa e il lavoro nero, in modo tale da incentivare le nascite e fermare la fuga dei giovani soprattutto all’estero.” Momento di particolare rilievo è stato il collegamento telefonico del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha voluto salutare la platea e annunciare un risultato concreto: “Da Venosa sento entusiasmo. Grazie alla fiducia dei lucani, una delle nostre grandi promesse è realtà: 113 milioni per la diga del Rendina, destinata a cittadini e agricoltori. È un’infrastruttura strategica che il mio Ministero ha sostenuto con convinzione. È l’inizio di un percorso virtuoso.” Salvini ha inoltre ribadito l’orientamento concreto della Lega: “Sto visitando centinaia di cantieri da nord a sud che uniscono il Paese. Noi parliamo di opere, lavoro e sviluppo. Lasciamo alla sinistra le chiacchiere e le sfilate per gli immigrati clandestini e le cause perse. Io mi occupo di aziende, operai, artigiani. Presto incontrerò anche Stellantis, perché è facile incassare in Italia e fatturare all'estero: la tutela dei posti di lavoro a Melfi è una mia priorità così come difendere i confini del Paese è stato un mio dovere. Solo pochi anni fa pensare di collegarmi una domenica sera con Venosa per parlare di opere e sviluppo sembrava impossibile, oggi è un grande onore.” La Festa regionale della Lega a Venosa si è chiusa con un messaggio chiaro: la Lega c’è, è presente sul territorio con una visione concreta per lo sviluppo della Basilicata. Dal lavoro alle infrastrutture alla rappresentanza politica, il partito rilancia il proprio impegno per una regione più forte e protagonista nel quadro nazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione