IL MATTINO
ultime notizie
02.09.2025 - 17:42
È stata inaugurata oggi a Policoro la cella refrigerata più grande del Sud Italia, un’infrastruttura all’avanguardia realizzata da Orogel in collaborazione con Arpor, che segna un nuovo capitolo per il settore agroalimentare lucano. Presente all’evento il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha sottolineato con orgoglio la portata dell’investimento: “Solo un anno fa c’era ancora un cantiere. Oggi celebriamo un’opera unica che conferma come la nostra regione sappia attrarre investimenti di valore e diventare fulcro di progetti d’avanguardia”. Bardi ha rimarcato l’importanza della sinergia tra istituzioni e imprese come leva per generare occupazione, sostegno alle filiere agricole, crescita economica e coesione sociale. “I vostri investimenti non sono solo numeri, ma scelte concrete – ha detto – che si traducono in benefici tangibili per le comunità locali”. Il presidente ha anche invitato a guardare al futuro, puntando su insediamenti produttivi stabili e duraturi. “L’esperienza Orogel-Arpor è un esempio concreto di successo, radicato sul territorio. Lo spirito di condivisione, che ho ritrovato anche nel volume La Cultura del Noi, donatomi lo scorso anno, è il valore fondante del fare impresa. La Regione rinnova la sua leale collaborazione con l’obiettivo di moltiplicare i benefici economici e sociali di questo investimento”. A fare eco alle parole del Presidente, anche l’intervento dell’Assessore regionale alla Salute, alle Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che ha evidenziato il ruolo strategico dell’azienda: “Un investimento importante che guarda al futuro. Arpor e Orogel sono un esempio concreto di come gli investimenti produttivi possano generare sviluppo e ricchezza sociale sul nostro territorio. L’azienda valorizza i prodotti dell’agricoltura lucana, punta sulla qualità del cibo e rappresenta un pilastro economico e sociale, con circa 400 addetti diretti e un ampio indotto. Complimenti a tutte le maestranze per un risultato che rende orgogliosa la Basilicata”. La nuova cella refrigerata rappresenta non solo un salto di qualità infrastrutturale, ma anche una testimonianza di come la Basilicata possa diventare un punto di riferimento per l’agroindustria nel Mezzogiorno.
edizione digitale
Il Mattino di foggia