Cerca

ultime notizie

Filosa nuovo Ceo di Stellantis, passo in avanti di Bardi: "Subito un incontro per Melfi"

Filosa nuovo Ceo di Stellantis, passo in avanti di Bardi: "Subito un incontro per Melfi"

da sinistra Filosa e Bardi

La nomina di Antonio Filosa, manager campano con lunga esperienza internazionale, a nuovo amministratore delegato di Stellantis, rappresenta un passaggio chiave per il futuro del gruppo automobilistico e, soprattutto, per quello dello stabilimento di Melfi, da anni uno dei pilastri produttivi dell’intero settore automotive italiano. A dirlo, con parole chiare e un tono che guarda più al futuro che alla celebrazione del presente, è il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. «La speranza – ha affermato – è che la sua esperienza internazionale e la profonda conoscenza del settore si traducano in una garanzia per il futuro dell’azienda, alle prese con i grandi cambiamenti che interessano l’intera filiera dell’automotive». Un auspicio che però si accompagna a una richiesta netta: la Basilicata non può essere considerata un pezzo marginale nei piani industriali del colosso automobilistico. E Melfi, cuore produttivo del gruppo in Italia, va difesa, tutelata e rilanciata. «In questo contesto – ha aggiunto Bardi – desidero ribadire l’importanza strategica dello stabilimento di Melfi, punto di riferimento produttivo non solo per la Basilicata ma per l’intero Paese. Il sito rappresenta un’eccellenza industriale che ha saputo sempre distinguersi per innovazione, qualità e occupazione». Parole che suonano come un monito e una promessa: la Regione vuole un dialogo serio, trasparente e costante con i vertici aziendali. E per questo Bardi ha già annunciato di voler chiedere un incontro con Filosa, per mettere subito sul tavolo il tema più caldo: il futuro di Melfi, la stabilità occupazionale e i piani di investimento per il territorio. Non è solo una questione di numeri o di posti di lavoro, ma di identità industriale, di futuro per centinaia di famiglie, e di tenuta dell’indotto locale, che negli anni ha costruito intorno allo stabilimento una filiera solida ma oggi attraversata da incertezze. «Confido che sotto la sua guida – ha proseguito il Presidente – Stellantis investa con determinazione in Basilicata, garantendo stabilità occupazionale e nuove opportunità per i lavoratori e per l’indotto locale». Nel passaggio di testimone ai vertici del gruppo – dopo l’era Tavares – la Basilicata si aspetta non solo rassicurazioni, ma azioni concrete. E la Regione è pronta a fare la sua parte. «Continueremo – ha concluso Bardi – a promuovere un dialogo costruttivo con l’azienda e a sostenere ogni iniziativa volta a tutelare e rilanciare il nostro tessuto produttivo». Melfi guarda a Torino, Parigi e Detroit. Ma, soprattutto, attende risposte da chi – come Filosa – conosce bene l’industria, il Sud e la responsabilità che comporta guidare uno dei gruppi automobilistici più influenti del mondo. Ora tocca a lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione