Cerca

Viabilità

Potenza, città murales e traffico: l’arte dell’improvvisazione

Potenza, città murales e traffico: l’arte dell’improvvisazione

Udite udite. A Potenza, l’amministrazione ha colpito ancora.
Dopo aver chiuso per ben cinque giorni il sottopasso che collega rione Verderuolo e rione Mancusi con via Mazzini – perché urgente era la realizzazione di un murales – si è pensato bene, contestualmente, di chiudere anche la carreggiata sud della Fondovalle Mazzini, quella che collega gli stessi rioni con il Gallitello.

Nel frattempo, da giorni, una corsia era già transennata a causa di una buca profonda: non riparata, solo segnalata.
Risultato? La città è stata letteralmente tagliata in due, con tutto il traffico riversato su via Ciccotti, ormai al collasso.

Tempismo invidiabile. Programmazione da manuale.

Ancora una volta, l’amministrazione cittadina dimostra una sorprendente abilità nell’improvvisare, concentrandosi su operazioni d’immagine – rigorosamente a colori – mentre ignora la sostanza e la mobilità reale dei cittadini.

In fondo, si sa: tra un buco e un murales, oggi vince il caos.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione