Cerca

ultime notizie

Mentre la Campania potenzia il servizio ‘Airlink Salerno’ fino a 49 corse settimanali, la Basilicata resta a guardare

L'associazione Ciufer in una nota esprime rammarico: "Avevamo auspicato la possibilità di un migliore collegamento da e per l’aeroporto salernitano"

Mentre la Campania potenzia il servizio ‘Airlink Salerno’ fino a 49 corse settimanali, la Basilicata resta a guardare

La nota

"Mentre la Regione Campania potenzia il servizio ‘Airlink Salerno’ fino a 49 corse settimanali, in Basilicata si resta a guardare. Nelle proposte fatte alla Giunta regionale da sviluppare nell’ambito del PNRR, avevamo auspicato la possibilità di un migliore collegamento da e per l’aeroporto salernitano. La Giunta non ha preso in considerazione l’evidente realtà di una regione non solo isolata verso l’esterno, ma con evidenti problematiche di collegamenti interni, causate dall’immobilismo del passato rispetto alla mancata realizzazione delle infrastrutture promesse e al potenziamento delle esistenti. Per superare questa ulteriore criticità si poteva così sviluppare il progetto ‘Airlink’, il primo passo per ‘linkare’ appunto l’aeroporto con le nostre città e le nostre stazioni ferroviarie. Adesso si guarda alla Francia e a nuove rotte internazionali, sono partiti i primi voli Ryanair che collegano Salerno con Vienna, dopo quelli attivati con successo di passeggeri verso Sofia, Bucarest e Londra, per fare alcuni esempi. Tutto ciò con la consapevolezza che in questa fase i numeri record: oltre 100mila passeggeri da luglio a dicembre, danno ragione e fanno ben sperare per il futuro".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione