IL MATTINO
ultime notizie
21.03.2025 - 19:03
Legambiente Matera ha presentato un emendamento alla legge regionale numero 25 del 2012 sul ''Piano casa'' , recepito dal consigliere Roberto Cifarelli (Pd), per modificarne gli aspetti interpretativi e applicativi, che "ne hanno amplificato l'attuazione alterando la pianificazione locale- come accaduto nella città dei Sassi - o impedendola per l'assenza di piani strategici territoriali in gran pare dei comuni della Basilicata". E' quanto hanno reso noto, in una conferenza stampa, Michele Morelli, componente del direttivo di Legambiente, e lo stesso Cifarelli che ha annunciato un'audizione in terza commissione regionale per l'associazione ambientalista e per altre che hanno espresso perplessità sulla norma di settore. ''La legge - secondo Legambiente - ha generato incertezza normativa e conflitti tra gli strumenti urbanistici comunali e le disposizioni regionali, con il risultato di favorire operazioni speculative. Anche dopo l'approvazione del Regolamento urbanistico comunale nel 2021, persistono interventi in deroga che contraddicono la pianificazione locale''. Legambiente, con la proposta, sollecita la restituzione di autonomia decisionale ai Comuni. ''Per superare questa criticità - hanno aggiunto i dirigenti di Legambiente - è necessario emendare la Legge regionale, eliminando il termine perentorio di 90 giorni imposto ai Comuni per escludere le aree dal "Piano Casa". Con questa modifica, le amministrazioni locali potrebbero aggiornare in qualsiasi momento i propri strumenti urbanistici, garantendo uno sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio''.
edizione digitale
Il Mattino di foggia