Cerca

matera

Museo diocesano di Matera: inaugurate due nuove sale

Museo diocesano di Matera: inaugurate due nuove sale

Tele restaurate, argenti, libri liturgici, corali e anche un corredo funerario del IV secolo avanti Cristo: sono alcuni dei manufatti esposti nei nuovi spazi espositivi del Museo diocesano di Matera (Mata), inaugurati l'8 marzo scorso dall'arcivescovo Giuseppe Antonio Caiazzo, in occasione del suo saluto ai rappresentanti delle istituzioni locali. Lo spazio espositivo del Museo diocesano è stato ampliato con due nuove sale, per una superficie complessiva di oltre cento metri quadrati. Nella prima sala sono esposte opere di recente restauro, insieme ad alcuni manufatti realizzati per il Congresso eucaristico nazionale del 25 settembre 2022, tra i quali l'altare e l'ambone utilizzati per la Santa Messa con Papa Francesco. Nella seconda si può ammirare una tomba del IV secolo a.C., scoperta nel 2019, insieme ad un corredo funerario, composto da 21 vasi, che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata ha concesso in prestito al Museo diocesano per farne oggetto di un'esposizione temporanea. Il Mata, allestito in locali ristrutturati dell'ex Seminario, venne aperto al pubblico per la prima volta il 16 aprile 2011, su volere dell'allora arcivescovo della Diocesi di Matera, monsignor Salvatore Ligorio. Tra le curiosità del Museo figura l'accesso all'antica cripta ipogea dell'abbazia Sant' Eustachio sul quale è stata edificata la Cattedrale materana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione