Cerca

libri

Papà non torna: il dramma degli Italianesi arriva a Melfi

La presentazione del libro di Giuseppe Laganà e Pierino Cieno per riscoprire una pagina dimenticata di dolore, identità negate e ricerca di libertà

Papà non torna: il dramma degli Italianesi arriva a Melfi

MELFI- Sabato 01 Marzo, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “Papà non torna” (Hi Qu Boooks,2024) di Giuseppe Laganà, giornalista e scrittore, e Pierino Cieno, coautore.

L’evento, organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti”, gode del patrocinio del comune di Melfi.

Il libro mette al centro il dramma umano degli “Italianesi” ovvero italiani che, per vicende politiche, sono stati visti come stranieri sia in Albania sia in Italia.

Il lettore, attraverso il racconto degli autori, viene trasportato in un viaggio, emotivamente coinvolgente, che unisce il passato al presente, mostrando come la memoria personale e collettiva possa essere ponte per una comprensione più profonda delle migrazioni contemporanee.

“Si tratta di una storia incredibile– afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- fatta di discriminazioni ed umiliazioni. Di miseria e identità negate, di dolore e di sopraffazione. Di dittatura e di libertà.

Ma anche di orgoglio e voglia di riscatto alla ricerca costante di una figura paterna idolatrata e di una Patria sempre amata.

Un libro che, grazie alla testimonianza diretta del protagonista, ci permetterà di conoscere meglio una drammatica pagina di storia contemporanea e di affrontare tematiche interessanti quali la libertà, l’identità e la resilienza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione