IL MATTINO
ultime notizie
24.01.2025 - 14:58
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali nella terza settimana del 2025. Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15 casi per mille assistiti (14,4 nella settimana precedente) Sono circa 886mila i casi segnalati, per un totale di circa 7.705.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza. Lo evidenzia l’ultimo rapporto RespiVirNet appena pubblicato dall’Iss sottolineando che “probabilmente è stato raggiunto il picco stagionale”. L’incidenza è in aumento solo nelle fasce di età pediatrica soprattutto nei bambini sotto i cinque anni di età, in cui l’incidenza è pari a 34,2 casi per mille assistiti (25,3 nella settimana precedente). Stabile nei giovani adulti e negli anziani. Maggiormente colpite Lombardia, EmiliaRomagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo e Campania. Basilicata e la Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica.
edizione digitale
Il Mattino di foggia