Cerca

ultime notizie

Da settimane l’area industriale di San Nicola di Melfi è al buio. Ira della Uilm: "Lavoratori a rischio"

Da settimane l’area industriale di San Nicola di Melfi è al buio. Ira della Uilm: "Lavoratori a rischio"

la testimonianza fotografica

La Uilm esprime preoccupazione per la persistente mancanza di illuminazione nelle strade che collegano l’area industriale di San Nicola di Melfi agli stabilimenti produttivi. Da settimane, i lavoratori si trovano a dover percorrere vie completamente al buio, mettendo a rischio la propria sicurezza. Nonostante il numero limitato di giornate lavorative, dovuto alla crisi del settore e alla transizione industriale in corso, l’assenza di un’adeguata illuminazione pubblica rappresenta un problema serio e costante, che può avere conseguenze tragiche. “La situazione è inaccettabile”. “Non sappiamo chi sia responsabile di questa situazione, ma è assurdo e paradossale che nessuno si assuma la responsabilità di risolvere questo problema, apparentemente semplice. Qualcuno deve ‘schiacciare un pulsante’, metaforicamente parlando, per ripristinare l’illuminazione e garantire la sicurezza dei lavoratori.” “Non possiamo tollerare che, per la negligenza di chi è preposto a vigilare su questi aspetti, i lavoratori rischino la vita semplicemente andando o tornando dal lavoro”. La Uilm invita le istituzioni locali e regionali, e in particolare la Regione Basilicata e il Prefetto, a intervenire con urgenza per verificare e risolvere questa criticità. La sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità e non può essere messa a rischio in attesa di soluzioni future. “Chiediamo un intervento immediato e concreto per garantire che i lavoratori possano svolgere la propria attività in sicurezza e tornare a casa dalle loro famiglie, senza dover temere per la propria incolumità.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione