Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 5 Novembre 1966, da Foggia partono 70 "Angeli del fango" per salvare i libri della Biblioteca Nazionale di Firenze sommersa dall'Arno

Dopo alcuni giorni di piogge intense e ininterrotte, l’Arno rompe gli argini a Firenze: l’acqua inonda le strade e sale fino ai primi piani delle case: una targa, posta in Via dei Neri ricorderà il punto più alto raggiunto dall’ondata di piena: 4 metri e 92 centimetri.

Oggi, 5 Novembre 1966, Firenze viene sommersa dall'Arno: da Foggia arrivano 70 "Angeli del fango" per salvare i libri della Biblioteca Nazionale

Gli angeli del fango a Firenze: in 70 anche da Foggia

Tutti i musei, le chiese, i luoghi d’arte sono allagati: l’acqua entra in Palazzo Vecchio, nel Duomo, nel Battistero, mentre la furia del fiume sventra le botteghe degli orafi sul Ponte Vecchio, procurando gravi danni anche al soprastante Corridoio Vasariano.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione