Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 3 gennaio 1943, Vittorio Emanuele III concede a Cerignola lo stemma comunale: una cicogna che uccide un serpente

Lo stemma comunale riproduce una cicogna che spezza un serpente, in ricordo della leggenda che narra la salvezza della città ad opera delle cicogne durante un'invasione di serpenti

Oggi, 3 gennaio 1943, Vittorio Emanuele III concede a Cerignola lo stemma comunale: una cicogna che uccide un serpente

Lo stemma di Cerignola

È il terzo comune d'Italia per estensione, dopo Roma e Ravenna, e il primo in Italia non capoluogo di provincia. La storia della città risulta essere incerta, anche a causa del Terremoto del 1731 che distrusse la quasi totalità del borgo medievale (più noto con l'appellativo di Terra Vecchia)

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione