IL MATTINO
Almanacco dauno
15.09.2014 - 09:31
La chiesa di San Lorenzo in Carmignano
Proprio qui - a pochi chilometri da Foggia verso il santuario dell'Incoronata - sorgeva uno dei villaggi del neolitico superiore che rientrava nel sistema di fitti insediamenti dell’età preistorica. È Carlo d’Angiò che muta, ampliandola, la destinazione di S. Lorenzo. Nei suoi registri di cancelleria, nel 1270 si usa la parola "masseria", cioè complesso produttivo masseriale, creato o ampliato da Carlo con aumento della quantità di terra coltivabile, relativo non solo a S. Lorenzo ma anche ad altre località come Apricena, Lucera, Ordona, Ortanova.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia