Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 18 Agosto 1910, Foggia viene devastata dal colera. Al sindaco Perrone il governo concede la medaglia d'oro per l'operato dell'amministrazione

Furono migliaia le vittime mietute, fra il 1910 e il 1913, dal morbo del colera che colpì Foggia ed i paesi limitrofi. Questo morbo non va confuso con la "spagnola"

Oggi, 18 Agosto 1910, Foggia viene devastata dal colera. Al sindaco Perrone il governo concede la medaglia d'oro per l'operato dell'amministrazione

Foggia, largo degli Scopari (com'era qualche anno fa)

Il Comune raddoppia gli spazzini la cui adunata viene fissata in uno slargo di corso Vittorio Emanuele: quella piazzetta diventerà Largo degli Scopari. "Il lazzaretto" sorse "fuori mano", oltre la Chiesa delle Croci, sull'area dove attualmente vi è l'insediamento abitativo del popoloso quartiere "Candelaro - Ina-Casa".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione