Cerca

ALMANACCO DAUNO

Oggi, 29 marzo 1976, il Cacc'e Mmitt di Lucera diventa Doc

La singolare denominazione di questa Doc sottolinea il particolare metodo di degustazione di questo vino, che va versato nel bicchiere, bevuto subito e poi versato nuovamente.

Oggi, 29 marzo 1976, il Cacc'e Mmitt di Lucera diventa Doc

Fra i vitigni da cui si produce questa Doc, c'è anche, per una percentuale compresa fra il 35 e il 60%, l'Uva di Troia, vitigno molto diffuso sui litorali pugliesi e nella provincia a nord di Bari

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione