IL MATTINO
L'appuntamento al cinema
29.10.2023 - 09:58
In esclusiva per noi il parere sul film di Andrea Agati, amico della nostra testata, creatore del gruppo Il Mondo di Diabolik nonché uno dei più importanti collezionisti di Diabolik, che ha assistito alla proiezione in anteprima a Milano.
In arrivo, a fine novembre, nelle sale italiane, "Diabolik chi sei?", terzo sorprendente capitolo di Diabolik. Il film avrà come sempre la regia dei Manetti bros e protagonisti Miriam Leone, nei panni di Eva Kant, Giacomo Gianniotti in quelli di Diabolik, Valerio Mastrandrea è Ginko, Monica Bellucci Altea. Il cast di questo terzo film è arricchito dalla presenza di Pier Giorgio Bellocchio nel ruolo del sergente Palmer, Chiara Martegiani, Massimiliano Rossi, con Mario Sgueglia, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Michele Ragno, Amanda Campana, Andrea Arru, Max Gazzè, con la partecipazione di Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, con Lorenzo Zurzolo, che interpreta il giovane Diabolik, e con la partecipazione straordinaria di Barbara Bouchet.
"Diabolik chi sei?"è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public e solo al cinema dal 30 novembre con 01Distribution. In questo terzo episodio per Diabolik un confronto con il suo passato che, come una pantera, ti salta addosso all’improvviso. Gli appassionati conoscono bene l'albo che ha ispirato il film, uno tra i più avvincenti e importanti della serie. Infatti la pellicola è l'adattamento cinematografico del centosettesimo albo dell'omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani. Di seguito un piccolo anticipo sulla trama, anche stavolta non mancheranno i colpi di scena come sempre in stile poliziesco anni Settanta! «Un nuovo gruppo di criminali irrompe a Clerville, una banda di rapinatori senza scrupoli che l’Ispettore Ginko osa definire anche più spietati dello stesso Diabolik. Sia Ginko sia la sua nemesi Diabolik conducono indagini sulla banda, uno per arrestarli e l’altro per impadronirsi del denaro che hanno rubato. Entrambi, su percorsi separati, arrivano così vicini al gruppo da trovare il loro covo in momenti diversi, ma vengono colti di sorpresa e sequestrati. Vengono chiusi e incatenati insieme in una stanza, uno di fronte all’altro, in attesa di essere uccisi. Davanti alla prospettiva di non farcela, Ginko chiede a Diabolik la fatidica domanda: “Chi sei?”. Il super-ladro racconta a Ginko (e a noi, tramite flashback) la storia delle proprie origini, il fulcro del racconto. Nel frattempo, nel mondo esterno, la fedele compagna di Diabolik, Eva Kant, e l’amante dell’ispettore, la Duchessa Altea, in ansia per i loro partner in pericolo, decidono di agire…»
In esclusiva per noi il parere sul film di Andrea Agati, amico della nostra testata, creatore del gruppo Il Mondo di Diabolik nonché uno dei più importanti collezionisti di Diabolik, che ha assistito (beato lui) alla proiezione in anteprima a Milano.
Andrea cosa ne pensi di questo terzo film? Piacerà come il precedente? Sai bene quanto siamo esigenti noi appassionati...
Il film è in linea con gli altri due. D'altronde è stato girato nello stesso momento del secondo film, gli attori sono gli stessi, i registi idem e quindi non poteva avvenire molto diverso. La cosa particolare del terzo film è il flashback di Diabolik chi sei? Si tratta di un film all'interno del film, girato in bianco e nero che sicuramente piacerà ai lettori perché riporta esattamente quanto accaduto nel fumetto. Anche i dialoghi sono interamente ripresi dall'albo. Tornando al film, nel terzo c'è un po' più di azione rispetto agli altri e, come è accaduto anche per i primi due film, si è cercato di scrivere qualcosa di nuovo rispetto agli albi.
Puoi spoilerare qualcosa?
Ti posso anticipare che in questo terzo film ci sarà spazio importante anche per le protagoniste femminili Eva e Altea.
edizione digitale
Il Mattino di foggia