Cerca

La svolta

A Foggia Landella riparte dall'esperienza, ecco la nuova giunta che la politica aspetta alla prova dei fatti

Di partitico il nuovo esecutivo municipale ha pochissimo, per non dire nulla, anche se il sindaco ha dichiarato che le scelte trovano d'accordo i partiti della maggioranza di cenrodestra: gli unici da cui finora si sono avuti commenti

Sia la Lega, il partito a cui appartiene Landella, che Forza Italia spiegano la rinuncia a un posto in giunta di propri rappresentanti a fronte di risultati concreti del cambio di passo dell'azione amministrativa, che avevano sollecitato al primo cittadino.

La politica fa un passo indietro nel consentire a Landella di ripartire con l'azione amministrativa a Foggia, che la maggioranza di centrodestra aveva chiesto - ed ha ottenuto - di ricalibrare per affrontare le problematiche riguardanti la città. Il nuovo governo municipale presentato questa mattina dal sindaco, di fatti, è un governo tecnico, «chiamato a condividere il frutto delle loro esperienze professionali per il bene di Foggia e dei foggiani», come dice Landela. Ed è su questo che Lega e Forza Italia manifestano di voler valutare il prosieguo dell'amministrazione comunale.

LA POSIZIONE DELLA LEGA

"La Lega Puglia esprime il proprio sostegno al sindaco di Foggia, Franco Landella, fiduciosa che la seconda fase politico-amministrativo inaugurata con la formazione della nuova giunta saprà ancor meglio interpretare la richiesta di buon governo e attenzione ai problemi proveniente dalla comunità foggiana, piegata dalla pandemia. È questo il primario obiettivo della Lega, che è forza politica pragmatica e di buonsenso. Osserveremo e supporteremo l'azione di governo sul campo, l'unico metro di misura che ci interessa, nell'esclusivo interesse della città. Abbiamo sempre dato dimostrazione di non badare alle poltrone ma alla sostanza dell'azione politica. A Roma come a Foggia, faremo tutto quanto è in nostro potere per dare risposte ai drammi dei ristoratori, dei commercianti, delle partite iva, delle famiglie, dei giovani. Il momento è eccezionale e impone scelte e sacrifici eccezionali. Buon lavoro, pertanto, alla nuova giunta e al sindaco. La macchina amministrativa ha tutte le carte in regola ora per correre e lavorare per Foggia", dichiara il senatore Roberto Marti, segretario regionale della Lega Puglia il partito a cui appartiene il sindaco.

LA POSIZIONE DI FORZA ITALIA

"La nascita di un governo tecnico animato dalle energie virtuose della città era necessario per procedere ad un rilancio dell'attività amministrativa. Forza Italia per prima si è fatta interprete di un sentimento diffuso tra i cittadini, chiedendo un cambio di passo che fornisse risposte concrete in un momento particolarmente delicato per la nostra comunità.  Erroneamente questa linea è stata considerata come un giudizio sprezzante e negativo su chi fino a ieri ha fatto parte dell'esecutivo comunale, che ringraziamo per il lavoro svolto e l'impegno profuso. L'espressione "la Giunta dei migliori" è stata fraintesa e spesso strumentalizzata per motivazioni di bassa polemica politica.  Abbiamo espresso una posizione politica limpida e chiara - dando una nostra idea, un metodo - slegandola completamente da richieste gestionali.  Forza Italia non ha infatti ingerito nel processo di selezione dei nuovi assessori, lasciando al sindaco l'autonomia e la libertà di individuare i componenti della sua squadra di governo. Non abbiamo chiesto incarichi e non esprimiamo nessuna delle nove postazioni di Giunta. Forza Italia accompagnerà questo percorso con le sue idee e le sue proposte, svolgendo con responsabilità la funzione di indirizzo nei confronti dell'organo esecutivo, adempiendo a quel compito che compete alla politica, e ai consiglieri comunali.  A ciascuno dei nuovi assessori auguriamo buon lavoro, nella certezza che il governo tecnico che si sta insediando saprà trasformare in positive azioni amministative le indicazioni, i progetti e le proposte provenienti da gruppi consiliari e forze politiche che alle ultime elezioni comunali hanno ottenuto la fiducia dei cittadini foggiani.", dicono in una nota congiunta il coordinatore regionale di Forza italia Mauro D'Attis, il vice coordinatore regionale Dario Damiani, il coordinatore provinciale e capogruppo al Comune Raffaele di Mauro.

LA SPIEGAZIONE DEL SINDACO LANDELLA

"I partiti della maggioranza di centrodestra, alla quale dopo il mio primo mandato i nostri concittadini hanno scelto di continuare ad affidare l’amministrazione del Comune, mi hanno chiesto una marcia in più nella corsa alla risoluzione dei molteplici problemi della nostra città, accresciuti dalla pandemia; ed io che, per formazione politica e culturale, sono un uomo di partito, che nutre un profondo rispetto per le utili sollecitazioni che da essi provengono, ho concordato con loro di cambiare l’assetto della giunta comunale. Ho cercato ed ho trovato, tra i tanti professionisti che ogni giorno con il loro lavoro silenzioso e proficuo danno un importante contributo alla crescita della nostra città, coloro che fossero disponibili a mettere la loro eccellente esperienza al servizio della città, consapevoli anche dei molti sacrifici personali che comporta la dedizione alla gestione della cosa pubblica. E sono davvero felice e soddisfatto delle risposte ottenute nel confronto che umilmente ho deciso di avere con forze politiche, sociali, organizzazioni professionali e culturali, da cui è maturata la scelta dei nuovi assessori comunali. Sono profondamente grato alle donne e agli uomini che finora mi hanno affiancato nell’amministrazione comunale della città, per la straordinaria capacità dimostrata nell’affrontare le innumerevoli difficoltà che ci hanno impegnato, soprattutto, lo ripeto, in questo delicato momento causato dalla pandemia, senza alcuna ombra sul loro operato: a loro va non solo la mia gratitudine e la mia stima, ma anche il mio affetto. Ai nuovi amministratori, che abbraccio con grande gioia, il mio personale ringraziamento per aver accettato di condividere il frutto delle loro professionalità con l’esigenza di un’energica, decisa, irreprensibile, azione amministrativa esclusivamente per il bene di Foggia e dei foggiani".

LA NUOVA GIUNTA

Col. Francesco Gazzani, con delega a Polizia Locale ed Amministrativa – Sicurezza - Protezione Civile - Trasparenza e Legalità; Avv. Maria Claudia Lioia, con delega a Personale - Pubblica Istruzione - Università - Istituti di Partecipazione - Enti di Ricerca - Servizi Demografici - Elettorale-Leva; Sig.ra Anna Paola Giuliani, con delega a Cultura - Beni Culturali - Teatro U. Giordano - Turismo - Gemellaggi - Politiche Giovanili - Pari Opportunità; Dott.ssa Daniela Scarpiello, con delega a Bilancio - Politiche Fiscali - Controllo di Gestione - Patrimonio - Economato;  Prof. Lelio Costantino Pagliara, con delega a Politiche Sociali e della Famiglia - Politiche abitative - Canile comunale - Servizi Cimiteriali; Dott.ssa Barbara Cafarellli, con delega a Politiche dello Sviluppo Economico, Servizio Integrato Attività Economiche, Politiche del Lavoro; Avv. Salvatore Russetti, con delega a Avvocatura - Contenzioso - Contratti e Appalti; Ing. Antonio Scarano, con deleghe a Urbanistica - SUE - SUAP - Marketing territoriale - Servizi Informatici - Innovazione Tecnologica - URP; Ing. Antonio Nembrotte Menna, con funzione di vicesindaco e delega a Lavori Pubblici - Edilizia Scolastica - Arredo Urbano - Project Financing -
Ambiente e Politiche Agricole - Politiche Energetiche - Igiene Pubblica - Discarica - Verde Urbano - Rete Viaria 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione