IL MATTINO
Oggi lo Sprint Festival
16.04.2021 - 12:02
L’atleta foggiano, allenato da Elisabetta Silvestris, e selezionato direttamente dagli organizzatori, prenderà parte alla gara dei 150 metri allievi e dovrà correre contro gli atleti più forti dello scenario nazionale della velocità, nella stessa categoria. Una bella prova per aprire al meglio la stagione outdoor, dopo gli ottimi risultati raggiunti nelle gare al coperto che lo hanno visto chiudere la stagione invernale con un primato di 23"24 nei 200 metri.
Una grande festa della velocità quella che va in scena oggi a Roma. Lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, tra i campi più belli e ricchi di fascino al mondo ospiterà, infatti, gare olimpiche e spurie per la prima edizione del Roma Sprint Festival, un meeting nazionale riservato ai velocisti, con una partecipazione di staffettisti azzurri, pronti a volare sulla pista dell’impianto del Foro Italico a due settimane dalle World Relays di Chorzow, i Campionati del Mondo di Staffette in programma il 1° e il 2 maggio.
Tra le stelle del panorama nazionale dello sprint, ci sarà anche Alessandro Danza, il giovanissimo astro nascente, tesserato con l’US Atletica Leggera Foggia. L’atleta foggiano, allenato da Elisabetta Silvestris, e selezionato direttamente dagli organizzatori, prenderà parte alla gara dei 150 metri allievi e dovrà correre contro gli atleti più forti dello scenario nazionale della velocità, nella stessa categoria. Una bella prova per aprire al meglio la stagione outdoor, dopo gli ottimi risultati raggiunti nelle gare al coperto che lo hanno visto chiudere la stagione invernale con un primato di 23"24 nei 200 metri.
Il meeting, novità tra le rassegne della Capitale, porta la firma dell’ex azzurro dei 400 metri Claudio Licciardello, oro con la 4x400 agli Euroindoor di Torino nel 2009, Head Coach del settore giovanile per la velocità, del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, e di Andrea Amato, Head Coach del settore velocità della squadra Atletica Roma Acquacetosa. Il programma prevede 100, 150, 300 e 400 metri, con l’aggiunta dei 300 ostacoli femminili. Grande l’impegno organizzativo per lo staff, anche in considerazione delle restrizioni legate alla pandemia e che, come da normativa nazionale, non consentiranno l’accesso al pubblico sulle scenografiche dradinate dei Marmi. Le gare inizieranno alle ore 14.45 e per tutti gli appassionati saranno disponibili in live streaming sui canali della Federazione Italiana di Atletica Leggera: sul sito web http://www.atletica.tv/ e sul profilo Youtube https:// www.youtube.com/user/ atleticaitaliana
edizione digitale
Il Mattino di foggia