Cerca

Sono in corso ulteriori attività finalizzate a contrastare il particolare fenomeno in tutta la provincia

Stop ai botti di fine anno: ci pensa la Guardia di Finanza, arrestati due "fabbricatori di bombe"

All’interno del locale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro: 863 bombe carta artigianali di varie forme, molte della quali del peso di un chilo, unitamente a vari sacchi contenenti polvere pirica da utilizzare per realizzare altri botti illegali, per complessivi 142 chilogrammi di massa esplodente.

Tutto il materiale - ubicato in un garage di un condominio al centro di San Severo risultato privo dei requisiti minimi di sicurezza per la fabbricazione e detenzione di materiale della specie - per le modalità con cui veniva confezionato e per la quantità di polvere pirica utilizzata costituiva un grave rischio per l’incolumità degli occupanti l’intero stabile. 

Un garage in un condominio nel centro di San Severo trasformato in laboratorio dove venivano confezionate abusivamente vere e proprie “bombe” artigianali. E’ quanto scoperto dai militari  Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia nel corso dei servizi di controllo del territorio con particolare riguardo all’attività di contrasto alla detenzione ed alla commercializzazione illecita di fuochi d’artificio. In tale contesto, i militari della Compagnia di San Severo, all’esito di una specifica attività d’indagine, hanno effettuato una perquisizione d’iniziativa all’interno di un garage sito in un condominio. All’interno del locale sono stati rinvenuti e sottoposti  a sequestro: 863 bombe carta artigianali di varie forme, molte della quali del peso di un chilo, unitamente a vari sacchi contenenti polvere pirica da utilizzare per realizzare altri botti illegali, per complessivi 142 chilogrammi di massa esplodente. Vari materiali ed attrezzature utilizzate per il loro confezionamento. Tutto il materiale - ubicato in un garage di un condominio al centro di San Severo risultato privo dei requisiti minimi di sicurezza per la fabbricazione e detenzione di materiale della specie - per le modalità con cui veniva confezionato e per la quantità di polvere pirica utilizzata costituiva un grave rischio per l’incolumità degli occupanti l’intero stabile. Due soggetti, C.L. di anni 24 e C.A. di anni 22, originari del posto, sono stati tratti in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, posti ai domiciliari. Sono in corso ulteriori attività finalizzate a contrastare il particolare fenomeno in tutta la provincia.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione