Cerca

Ha 42 anni ed è alto 1.98, è chiamato "The Secutor"

Antonio La Salandra, il foggiano che entra nella storia delle guardie del Papa

Dopo 510 anni dalla nascita del corpo di difesa del Santo Padre e del Vaticano, il giovane maestro di arti marziali nato a Foggia è il primo formatore non svizzero degli istruttori della scorta papalina, certificati ufficialmente oggi col suo metodo "R.a.p.i.d"

Difesa e sicurezza personale, tecniche di interposizione e tutela di personalità: sono gli "esami" affrontati dalle guardie svizzere con Antonio La Salandra, dopo oltre 300 ore di formazione in "Striking", "Ground Fighting", "Trapping", "Knife Fighting", "Stick Fighting", "Red Man Training", "R.a.p.i.d Methodology". Un insieme di tecniche di difesa raggruppate in un metodo elaborato dal maestro di arti marziali foggiano, che è piaciuto ed è stato adottato anche dalle star del cinema americano nei loro film: da Silvester Stallone a Keanu Reeves che ha voluto La Salandra anche sullo schermo del suo ultimo film "John Wick 2" la cui uscita in America è prevista per il prossimo febbraio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Tommaso Palermo

    16 Luglio 2017 - 17:47

    Complimenti al foggiano La Salandra, degno erede del judoka romano Pio Gaddi, primo maestro di Difesa Personale in Vaticano (dal 1980 al 1990) alle Guardie Svizzere, agli Agenti di Vigilanza e ai Custodi dei Musei Vaticani.

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione